mercoledì, 30 Aprile 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAppennino ModeneseLa Fondazione Lori dona un ossigenatore alla Pediatria dell’Ospedale di Pavullo





La Fondazione Lori dona un ossigenatore alla Pediatria dell’Ospedale di Pavullo

Il reparto di Pediatria dell’Ospedale di Pavullo, da qualche giorno, può disporre di un nuovo ‘ossigenatore’ artificiale per i trattamenti di ossigenoterapia su neonati e adolescenti (fino ai 14 anni). Un dono della Fondazione ‘Alessandra Lori’ di Montale Rangone, impegnata sin dal 1997, anno della sua nascita, in azioni mirate volte a migliorar le dotazioni strumentali dei reparti pediatrici di tutta la provincia modenese.

Il riscaldatore e umidificatore di ossigeno (il cui nome è MR 850), che ha un valore di oltre 5mila euro, consentirà agli specialisti dell’Ospedale di Pavullo di somministrare ai piccoli pazienti che soffrono di malattie respiratorie, attraverso uno specifico device (una cannula monouso), ossigeno ed aria miscelati, a temperatura ambiente.

“Finora abbiamo operato con il solo ossigeno, che potenzialmente può creare qualche problema. Questo nuovissimo strumento – spiega il Responsabile dell’Unità Operativa, il dottor Battista Guidi – ci permette di trattare in modo molto meno invasivo diverse patologie che, specie in inverno, possono colpire i bambini, come l’asma o la bronchiolite”.

Per rendere funzionale al massimo la nuova apparecchiatura sono state predisposte – dove ancora non erano presenti, ovvero in tre stanze di degenza del reparto di Pediatria – nuove prese per l’ossigeno e l’aria compressa. “Un altro piccolo ma significativo passo avanti – sottolinea il Direttore dell’Ospedale Andrea Donati – nato dalla generosità della Fondazione Lori. Ai volontari della Onlus vanno i più sentiti ringraziamenti di tutto il personale dell’Ospedale e dei bambini ricoverati. Questi strumenti, infatti, per la loro specificità, apporteranno notevoli benefici proprio nell’assistenza ai bambini”.

“Far del bene agli altri fa bene a se stessi – sono le parole commosse del Presidente della Fondazione, Ferdinando Lori, papà della piccola Alessandra, scomparsa prematuramente nel 1997 e a cui è intitolata la Onlus – soprattutto quando si regala un sorriso ad un bambino che sta male”.

Fondazione ‘Alessandra Lori’ Onlus

La Fondazione nasce il 9 giugno 1997, dopo quasi due anni viene riconosciuta dalla Regione Emilia-Romagna come ONLUS. Si occupa sopratutto dell’infanzia e in 15 anni di attività ha contribuito con numerosi sforzi a dotare le pediatrie degli ospedali della nostra provincia di strumentazioni elettromedicali.

La Fondazione ‘Alessandra Lori’ ha effettuato donazioni al Policlinico di Modena, all’Ospedale Civile di Sassuolo, al nosocomio di Pavullo e al Ramazzini di Carpi. Ma non solo: diverse iniziative sono state promosse in favore del Comune di Castelnuovo, per il quale, tra l’altro, è stato acquistato uno Scuolabus da 28 posti, attrezzato con sollevatore per disabili. Uno degli ultimi progetti della Onlus riguarda la scuola comunale elementare Anna Frank di Montale.

Per maggiori informazioni sull’attività e la storia della Fondazione Onlus ‘Alessandra Lori’ è possibile visitare il sito internet: www.fondazionelori.it

Nella foto Ferdinando Lori e Battista Guidi

















Ultime notizie