venerdì, 2 Maggio 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeFormigineFormigine aderisce al protocollo provinciale "Salfasfratti"





Formigine aderisce al protocollo provinciale “Salfasfratti”

La Giunta comunale ha approvato l’adesione al protocollo provinciale cosiddetto “salvasfratti”, valido per l’anno in corso, con il quale i firmatari del documento si impegnano a favorire le sospensioni delle esecuzioni di sfratto dovute a morosità, a carico di famiglie e lavoratori che, a causa della crisi economica, non sono state più in grado di pagare regolarmente il canone d’affitto. La sospensione della disdetta della locazione, dovrà essere almeno di 1 anno e i proprietari degli alloggi riceveranno un contributo che varrà come indennità di occupazione, impegnandosi, in cambio, a sospendere l’esecutività dello sfratto, a garantire la permanenza degli inquilini nell’alloggio e a diminuire il canone d’affitto del 20%, se si tratta di canone libero, o a portarlo in fascia minima, se si tratta di canone agevolato.

Il protocollo, che agisce sul rapporto proprietario-occupante, va incontro alle esigenze delle famiglie colpite dalla crisi economica ed è stato firmato da Regione, Provincia, Comuni e Unioni di Comuni, Acer, associazioni di proprietari e di inquilini, dai sindacati confederati e dalle Fondazioni bancarie Cassa di Risparmio di Modena, di Vignola, di Carpi e di Mirandola. Le quattro Fondazioni, unitamente a Regione e Provincia, hanno costituito un fondo complessivo di 1.090.000 euro. Il contributo individuale non potrà superare i 6.000 euro e sarà modulato in base all’indice ISEE (l’indicatore della situazione economica equivalente) che non dovrà in ogni caso superare i 10.000 euro. L’erogazione dei fondi stanziati avverrà fino all’esaurimento del deposito e nel caso in cui non si riesca a far fronte a tutte le domande ammesse, sarà data la precedenza alle famiglie nelle quali ci siano persone non autosufficienti, minori e anziani. In caso di ulteriore parità di requisiti, sarà considerata la data di presentazione della domanda.

















Ultime notizie