mercoledì, 30 Aprile 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeModenaONU: 2012 Anno Internazionale delle cooperative





ONU: 2012 Anno Internazionale delle cooperative

Il 2012 si annuncia come un anno importante per la cooperazione. Le Nazioni Unite, infatti, riconoscendo l’importante contributo fornito dalle cooperative di tutto il mondo allo sviluppo economico e sociale dei paesi e delle comunità nelle quali operano, hanno proclamato il 2012 Anno Internazionale delle Cooperative. «Si tratta di un evento unico nella storia del movimento cooperativo mondiale, chiamato a dimostrare di essere una forza capace di correggere gli squilibri del modello capitalistico, creare lavoro, favorire l’integrazione sociale – commenta il presidente di Confcooperative Modena, Gaetano De Vinco – La decisione dell’Onu rappresenta un’occasione straordinaria per dare visibilità alle imprese cooperative, promuoverle nei confronti delle istituzioni e degli altri attori economici e sociali, farle conoscere meglio al grande pubblico. Se le altre centrali cooperative (Agci e Legacoop) saranno d’accordo, chiederemo alla Camera di commercio di Modena di dedicare al modello cooperativo la tradizionale “Giornata dell’economia”».

Oggi nel mondo sono oltre 800 milioni i soci di cooperative e cento milioni i dipendenti. In Italia la cooperazione vale il 6 per cento del Pil e il 7 per cento degli occupati. Valori superiori a Modena, dove la cooperazione rappresenta il 10 per cento del valore aggiunto dell’economia e il 12 per cento degli occupati. Nel 2011 il giro d’affari delle cooperative modenesi aderenti alle tre centrali (Agci, Confcooperative e Legacoop) è stimato in circa 5 miliardi di euro; le persone occupate sono 25 mila (57 per cento donne, 5 per cento immigrati), mentre i soci sfiorano le 400 mila unità.

















Ultime notizie