I coordinamenti provinciali dei centri sociali all’università per studiare comunicazione: è “Comunicare come”, l’iniziativa in calendario lunedì 28 novembre a Reggio Emilia, organizzata da ANCeSCAO regionale e Unimore, l’ateneo reggiano-modenese.
L’appuntamento, rivolto alle centinaia di volontari impegnati nei direttivi di ciascuna provincia e in quello regionale, sarà anche l’occasione per la consegna di una copia del primo Tricolore da parte di Graziano Del Rio, sindaco di Reggio nonché presidente dell’Anci, nel 150° dell’Unità d’Italia.
Il programma della mattinata, che si svolgerà nell’aula magna di viale Allegri, prevede alle 9,30 l’apertura dei lavori con l’introduzione di Gian Carlo Bonetti, Presidente regionale dell’ANCeSCAO; alle 9,45 lo stesso Bonetti, a nome del coordinamento emiliano-romagnolo, riceverà da Del Rio la riproduzione del primo vessillo nazionale.
Il convegno proseguirà con l’intervento di saluti della professoressa Giovanna Galli, preside della facoltà di Scienze della comunicazione e dell’economia dell’Università di Modena e Reggio; seguiranno le relazioni di Veronica Gabrielli, su “L’evoluzione della comunicazione nelle organizzazioni no profit”, e del professor Marcello Tedeschi, intitolata “Un’agenda dei lavori per le Organizzazioni no profit”.
Spiega Gian Carlo Bonetti: « Questo importante momento di riflessione e studio, per il quale ringrazio l’Università di Modena e Reggio, è una tappa del percorso che ci porterà poi a lavorare provincia per provincia. Comunicazione è democrazia, dai massimi sistemi alle cose minime dell’attività associativa quotidiana, al nostro interno e verso l’esterno.»
A chiusura dei lavori il coordinamento reggiano dell’ANCeSCAO farà gli onori di casa offrendo un buffet in collaborazione con il centro sociale cittadino “Rosta Nuova”.