domenica, 21 Settembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeAppuntamentiScatti idraulico-ambientali della Bonifica Burana





Scatti idraulico-ambientali della Bonifica Burana

Una serie di immagini che raccontano l’equilibrio fra acqua e suolo, nel tempo e nello spazio. Un equilibrio che manifesta fragilità quando non vengono rispettati i criteri che regolano l’afflusso dell’acqua all’interno di canali, fiumi, fino al mare e che si basa su un lavoro costante e impegnativo. È così che, montagna e pianura, seppur con differenze, vedono la presenza istituzionale dei Consorzi di Bonifica con competenze territoriali di difesa dal rischio idraulico e contro il dissesto idrogeologico.

Pedalando per Canali

Domenica 12 Giugno, Barchessone Vecchio

La splendida cornice del Barchessone, la struttura a forma ottagonale un tempo dedicata al ricovero dei cavalli, sarà il punto di partenza della passeggiata che offrirà l’occasione di visitare un’area ricca di testimonianze geomorfologiche e storiche dagli aspetti naturalistici unici, immersa nelle Valli mirandolesi, alla scoperta di numerose specie di uccelli, fra zone umide e agricole, per conoscere il nostro territorio e la bonifica di Burana.

Programma:

ore 16:30. Ritrovo e partenza della biciclettata con percorso guidato, dal Barchessone Vecchio, via Zanzur 36/A San Martino Spino, Mirandola, MO. Durante il percorso, di circa 10 chilometri (andata e ritorno), sono previste alcune tappe finalizzate a far conoscere l’attività idraulico ambientale svolta dal Burana.

ore 18:00. Ritorno al Barchessone Vecchio e merenda per tutti a base di frutta fresca

ore 18:30. Spettacolo di animazione “Racconti di ponti e storielle di ombrelli, ovvero…per l’acqua che scende e che sale c’è sempre un canale” di Lorenzo Bonazzi del Centro Agricoltura e Ambiente G. Nicoli di Crevalcore. Un bizzarro custode trascina un pesante baule: il museo dell’acqua e della bonifica; aneddoti, curiosità e notizie storiche che coinvolgono tutti i bambini e i ragazzi in un bellissimo viaggio di scoperta dell’opera della bonifica nelle nostre terre.

Per chi non dispone della propria bicicletta è possibile utilizzare quelle messe a disposizione dal comune di Mirandola prenotando entro sabato 11 giugno ore 12:00 al CEA “la Raganella”, tel. 0535.29724-29713 o e-mail cea.laraganella@unioneareanord.mo.it

















Ultime notizie