lunedƬ, 17 Giugno 2024
13 C
Comune di Sassuolo
HomePoliticaBiomedicale, Costi: '80 milioni per ridurre i ritardi nei pagamenti Asl'





Biomedicale, Costi: ’80 milioni per ridurre i ritardi nei pagamenti Asl’

Ottanta milioni di euro giĆ  versati e altri 73 in arrivo entro luglio. A tanto ammontano le anticipazioni che la Regione ha fatto alle Aziende sanitarie anche per consentire loro di pagare le imprese che vantano da mesi crediti inevasi. Lo ha comunicato il consigliere regionale del PD Palma Costi in una lettera ai sindaci dellā€™Unione Area Nord, essendo il biomedicale uno dei settori maggiormente colpiti dagli effetti negativi dei ritardi nei pagamenti.

ā€œCon questo forte anticipo ā€“ spiega Palma Costi ā€“ tutti pagamenti delle ASL saranno accelerati. Oltre a questi sta anticipando altri 14 milioni al mese per il fondo sanitario (ad oggi 70 milioni giĆ  anticipati) e lo farĆ  fino a quando non si firmerĆ  lā€™accordo per il Fondo sanitario tra Stato e Regioni. Ad oggi lā€™Emilia-Romagna ha un credito maturato nei confronti dello Stato di 464 milioni di euro per la sanitĆ , dal 2008. A questi vanno aggiunti altri 153 milioni di euro extra fondo giĆ  previsti ma che la Regione incasserĆ  solo a partire da giugno 2012ā€.

Paradossalmente, commenta Palma Costi, le Regioni ā€œoltre a dover sopperire a evidenti e verificabili mancanze di altri, appaiono anche come colpevoli dei ritardiā€. Per cui il consigliere regionale PD preannuncia un ā€œulteriore atto Assembleare al fine di richiamare il Governo ad una erogazione puntuale e precisa delle risorse alle Regioni al fine di evitare problemi al sistema delle impreseā€.

Prosegue intanto il lavoro sollecitato da unā€™altra risoluzione di cui la Costi era prima firmataria per ā€œattivare una collaborazione permanente tra Sistema Sanitario Regionale ed imprese, e per creare un maggiore raccordo tra lā€™Assessorato alla Salute e lā€™Assessorato alle AttivitĆ  Produttive per le risorse destinate alla ricerca. I due Assessorati ā€“ conclude Palma Costi ā€“ stanno predisponendo una proposta di lavoro che quanto prima sarĆ  presentata e discussa con le associazioni di categoria, in rappresentanza delle imprese, e messa a conoscenza delle istituzioni territorialiā€.

















Ultime notizie