Il progetto del Comune di Reggio Emilia è centrato sulla prevenzione dei fenomeni di infiltrazione della criminalità organizzata nel tessuto economico e sociale. In particolare sono previste attività di osservatorio e ricerca, di educazione e sostegno all’associazionismo antimafia: dalla creazione di un centro di documentazione che coinvolge anche la Provincia e associazioni, all’organizzazione di campagne di sensibilizzazione. Il contributo regionale è di 30.992 sui 100 mila totali.
Comune di Vetto. La Regione contribuisce con 92.364 euro al progetto “Il Castello di Vetto Capoluogo”, del costo complessivo di 220 mila euro. Sulla base degli esposti ricevuti e di un sondaggio di opinione sulla percezione di sicurezza dei cittadini di Vetto, l’amministrazione ha deciso di dedicare il progetto alla riqualificazione dell’area centrale del “castello”, attualmente in condizioni di grave degrado. L’intervento di recupero si accompagna al potenziamento della videosorveglianza e della pubblica illuminazione, insieme ad azioni di animazione del territorio.