martedì, 6 Maggio 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeModenaErre Nord – Zona Tempio, Leoni (PDL): CambiaMo non ha cambiato nulla,...





Erre Nord – Zona Tempio, Leoni (PDL): CambiaMo non ha cambiato nulla, nemmeno ritardi e sperperi multiculturali

“Lo stabile delle ex poste adiacente alla stazione dei treni, che con una spesa da 134 mila euro doveva essere ristrutturato per fare spazio alla nuova sede di un centro di mediazione conflitti per stranieri, è ancora chiuso. I cartelli informativi recitavano che avrebbe dovuto aprire nell’aprile del 2010. Siamo di fronte all’ennesima promessa non mantenuta. C’è poi da dire che il centro mediazione conflitti, anche quando sarà aperto, è l’ultima cosa di cui la zona Tempio ha bisogno. Lo stabile delle ex poste, uno dei primi ad essere visti dai turisti in uscita dalla stazione, è stato trasformato nell’ennesimo monumento allo spreco multiculturale. Di sicuro noi, in quello stabile, non avremmo voluto vederci un costoso rifugio per extracomunitari litigiosi e per mediatori culturali pagati con soldi pubblici per riappacificarli”.

Lo ha affermato il Consigliere regionale e comunale del Popolo della Libertà, Andrea Leoni sulla nuova sede del centro mediazione conflitti a Modena che, secondo quanto riportato nel cartello informativo, doveva essere inaugurato nell’aprile 2010.

“I turisti diretti al Museo Ferrari, anziché nella Terra dei Motori e dell’Aceto Balsamico, si troveranno dentro ad una sorta di enclave straniera talmente poco integrata da richiedere un luogo pagato con soldi pubblici in cui mediare i conflitti tra extracomunitari ed indigeni locali. Veramente una bella immagine di Modena. Il milione e 700 mila euro stanziato dalla Regione per finanziare un altro stralcio della riqualificazione dell’Erre-nord, comprendente anche lo stabile delle ex poste, non si poteva usare per progetti socialmente più utili? I modenesi tirano la cinghia anche per il cenone di fine anno, e Pighi che fa? Finanzia un altro centro per mediare quei conflitti con extracomunitari che le sue politiche multiculturali hanno contribuito a richiamare a frotte. Il tutto in nome di CambiaMo, il colosso dello spreco dell’amministrazione di sinistra, la società per azioni creata dal Comune nel 2006, e finanziata con 13 milioni di euro, per riqualificare le aree R-Nord e Tempio. Purtroppo, stando alla disastrosa situazione in cui quelle aree ancora versano, è evidente che CambiaMo non ha cambiato proprio nulla”.

foto della nuova sede del centro mediazione conflitti della primavera scorsa in cui, nel cartello è riportata la data della fine dei lavori

















Ultime notizie