La compagnia di un sorriso per chi durante le feste non è circondato da familiari e amici, unita ai sapori tipici della cucina emiliana. Circa 200 ospiti e oltre 50 volontari impegnati nel trasporto e nel servizio. Gli sforzi congiunti di soggetti privati, pubblici e associazioni. Questa è la ricetta di Natale Insieme: il pranzo di Natale solidale che per il 13° anno consecutivo si conferma un simbolo di condivisione e fratellanza per Modena e i modenesi.
Natale Insieme, che si svolgerà a La Rotonda sabato 25 dicembre alle ore 12, cerca di realizzare con semplicità il desiderio che tutti, specialmente a Natale, ci auguriamo possa sempre avverarsi: che nessuno resti solo. Natale Insieme vuole essere una testimonianza attiva di questa speranza, e contribuire il più possibile a realizzarla.
L’iniziativa come di consueto è promossa e sostenuta interamente dal Centro Commerciale La Rotonda e dall’ipermercato E.Leclerc-Conad, con il Patrocinio del Comune di Modena. L’evento viene realizzato grazie al fondamentale contributo di numerose associazioni di volontariato cittadine: Anteas, Arci, Auser, AVPA Croce Blu, Caritas Diocesana, Comitati Anziani, Sindacati dei pensionati (FNP, SPI, UILP), CUPLA e UISP. Il meù è realizzato con il contributo di CIR (Cooperativa Italiana Ristorazione) e ispirato alla tradizione culinaria modenese. E’ infatti attraverso uno straordinario lavoro di autentica collaborazione che anche quest’anno Natale Insieme regalerà a tanti anziani soli la possibilità di trascorrere il pranzo in compagnia, in un’atmosfera calda e confortevole.
Nel 2009 gli ospiti sono stati circa 200 e per quest’anno ci si aspetta altrettanta partecipazione. Il pranzo solidale è un appuntamento che il Centro Commerciale La Rotonda ripete ormai ogni Natale con entusiasmo, in sintonia con i tanti progetti di responsabilità sociale realizzati durante tutto l’arco dell’anno. Dare continuità a questa manifestazione di solidarietà concreta acquista inoltre un significato particolare alla luce del difficile momento economico, in un periodo in cui aumentano le situazioni di disagio ma allo stesso tempo diminuiscono le risorse e il sostegno necessari per contrastarle.
Regalare una risata, una parola o un gesto gentile è il dono più importante per chi non ha la fortuna di essere insieme ad amici o familiari. Per questo motivo il cuore pulsante dell’iniziativa saranno i tanti volontari che rinunciano alla possibilità di trascorrere il giorno di Natale con i propri cari per dedicarsi a chi è più solo e bisognoso di attenzione. I volontari saranno impegnati nell’organizzazione dell’evento, nell’accoglienza e nel trasporto degli anziani. Circa 30 persone andranno a prendere direttamente a casa un’ottantina di anziani non autosufficienti o non automuniti, i quali, al termine della festa, verranno poi riaccompagnati al proprio domicilio. Oltre una ventina di volontari gestiranno invece l’accoglienza e l’assistenza agli ospiti durante il pranzo, preoccupandosi che ognuno di loro si senta bene e a proprio agio.
I veri protagonisti restano comunque gli ospiti, la maggior parte anziani, ma anche persone sole o in situazioni di disagio. E il bello è che, di anno in anno, fra molti è nata una certa familiarità: ci si conosce, ci si riconosce, e si è sempre un pò meno soli.
“Siamo orgogliosi di essere tra gli organizzatori di Natale Insieme – commenta Pierfrancesco Montuschi, Direttore del Centro Commerciale La Rotonda – un impegno sostenuto ogni anno dagli operatori della galleria commerciale e che si inserisce in un ampio programma di iniziative con ricadute sociali positive. Ciò che rende unico Natale Insieme è il suo carattere autentico e genuino: non ci si limita a un semplice gesto di solidarietà, si vuole davvero stare vicino alle persone. Ad esempio, prima e dopo il pranzo, offriamo ai nostri ospiti una vera festa, con intrattenimento musicale e una tombola animata, con premi messi a disposizione dall’ipermercato E.Leclerc-Conad”.
“Grazie alla collaborazione di più soggetti, economici e del volontariato, anche quest’anno viene riproposto l’ormai tradizionale appuntamento del pranzo di Natale alla Rotonda – afferma Francesca Maletti, assessore alle Politiche sociali del Comune di Modena. L’iniziativa si colloca tra le azioni di contrasto alla solitudine – aggiunge – è infatti l’occasione per coinvolgere le persone sole permettendo loro di passare un momento di festa in compagnia”.
Il pranzo di Natale de La Rotonda è un appuntamento consolidato che ogni anno mette in movimento la solidarietà e la voglia di stare insieme, coinvolgendo tutta la comunità. Anche quest’anno presenzieranno il sindaco di Modena Giorgio Pighi, il vescovo della città, Mons. Antonio Lanfranchi e l’assessore alle Politiche sociali del Comune Francesca Maletti che porteranno il loro saluto e testimonieranno in prima persona la loro vicinanza.