“Cine montagna 2010” è la rassegna di film di alpinismo e montagna che da diversi anni viene organizzata a Cavriago dalla Sottosezione del Cai “Cani Sciolti”, dalla Sottosezione Val d’Enza e dal Geb Bibbiano. Il primo appuntamento è martedì 18 maggio con la proiezione di due film dedicati all’arrampicata. “I cavalieri delle vertigini”, di G. Quarti, F. Mariani e G. Cenacchi è un film del 2000 che racconta con taglio giornalistico la famosa prima ascensione della Parete Nord della Ovest di Lavaredo, dove si fronteggiarono due cordate, una italiana e una tedesca. “Gioventù sul Brenta” è un film del 1968, girato dal noto alpinista e cineasta Severino Casara su un gruppo di giovani in arrampicata nel Gruppo del Brenta.
Il 25 maggio saranno proiettati due film dedicati all’alpinismo himalaiano: il primo è il notissimo “G IV Montagna di luce”, realizzato nel 1961 da Renato Cepparo sulla spedizione italiana al Gahserbrum IV, con la salita vittoriosa di Walter Bonatti e Carlo Mauri. Seguirà “K2 il grande sogno”, film del 2000 di Carlo Rossi sulla salita del K2 effettuata da Abel Blanc e Marco Camandona. La rassegna, a ingresso libero, si svolge alla Multisala Novecento , sala Rossa, di Cavriago, in via del Cristo 5, cono inzio alle ore 21:15.