giovedì, 10 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeMaranelloLista civica "Per Maranello" inteviene sul bilancio consuntivo 2009 del Comune





Lista civica “Per Maranello” inteviene sul bilancio consuntivo 2009 del Comune

“A Maranello le politiche di bilancio sono condotte in modo troppo disinvolto senza tener conto del difficile momento di congiuntura economica”. Così Luca Barbolini, Emilio Zannoni, Paola Vandelli, Cristian Guadagno e Campana Carlo della Lista Civica “Per Maranello” commentano i numeri del bilancio presentati nel recente consiglio Comunale.

“Nell’indebitamento si è arrivati all’esorbitante cifra 30.748.519,06 euro, costituita dai 20.317.591, 64 euro del Comune più i 10.430.927,42 euro della Maranello Patrimonio Srl, di cui il Comune è unico socio. Questo significa che ognuno dei 16865 cittadini di Maranello si sta portando sulle spalle 1823,21 euro di debito. I revisori dei conti nella loro relazione hanno ricordato al Sindaco e alla Giunta che, se entro il 2010 non verrà ridotto del 10% il rapporto tra il proprio debito residuo totale e il PIL nazionale, il Comune sarà sanzionato.

A questo dato negativo di bilancio, si aggiunge che la spesa corrente è passata da 13.204.521 euro del 2005 ai 14.742.336,15 del consuntivo 2009, un aumento considerevole riconducibile per lo più a cattive o costose gestioni e a voci di bilancio non prioritarie legate all’immagine e alla promozione di eventi.

Non è difficile prevedere che gli investimenti in corso, come la costruenda biblioteca dal costo complessivo di oltre 5 milioni di euro, o le opere per i turisti in via Dino Ferrari, costituiti dalla torre panoramica e dal parcheggio sotterraneo, aggraveranno la sofferenza dei conti del bilancio del Comune di Maranello. A questi investimenti, si aggiungerà a breve, come ciliegina sulla torta, l’inizio del faraonico centro sportivo, che verrà realizzato tra Pozza e Maranello.”

Se questo è il modo di amministrare – puntualizzano gli esponenti della lista civica “Per Maranello” – tutti sono capaci ed è facile prevedere che, nei prossimi anni, i 1823,21 euro di debito per ogni cittadino di Maranello diverranno molti di più”.

Nel frattempo, si è appreso – continuano gli esponenti della lista civica “Per Maranello” – che il Comune è oramai tutto svuotato dei suoi beni, tutti passati alla Maranello Patrimonio Srl con un’accelerazione superiore a quello che avviene negli altri Comuni. La Srl del Comune appare, però, sempre più un’artificio contabile, spremuto da Sindaco e Giunta per far cassa. Facendo gli investimenti con la Srl, Sindaco e Giunta, di fatto, aggirano il patto di stabilità e possono richiedere a rimborso, quindi recuperare l’iva; si tratta, però, di un’operazione a scarica barile, nel senso che al beneficio economico che ne deriva a carico del Comune, corrisponde una perdita di introiti da parte dello Stato. Ci vuole, pertanto, un gran faccia tosta andare in piazza e sottoporre ai cittadini la petizione per chiedere allo Stato la restituzione dell’ici.

La pseudo-aziendalizzazione del Comune – concludono Luca Barbolini, Emilio Zannoni, Paola Vandelli, Cristian Guadagno e Campana Carlo della lista Civica “Per Maranello” – sta cominciando a mietere le sue vittime; due operai della manutenzione e del verde delle aiuole, che non hanno accettato di passare alla Srl del Comune per non perdere la qualifica di dipendenti pubblici, sono stati destinati a pulire i bagni del Comune, uno di questi ha chiesto l’aspettativa; un altro operaio è stato piazzato per sua fortuna nella farmacia comunale, non sappiamo ancora se si possono ritenere fortunati anche i clienti della stessa farmacia.

















Ultime notizie