sabato, 10 Maggio 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAttualita'Fincibec Sassuolo: un premio internazionale dedicato a chi crea spazi di vita





Fincibec Sassuolo: un premio internazionale dedicato a chi crea spazi di vita

fincibec-monocibecCon questa filosofia il gruppo Fincibec ha voluto creare The Quinquennial Tile Award, rivolgendosi a tutti coloro che negli ultimi cinque anni hanno lavorato con i materiali ceramici firmati Century, Naxos e Monocibec. L’iniziativa, fortemente voluta da Fincibec e realizzata in collaborazione con una rivista di design e architettura, abbraccia un significativo arco temporale. Sono infatti ammessi a partecipare tutti quei progetti realizzati tra l’1 gennaio 2005 e il 31 dicembre 2009 che hanno impiegato materiali dei tre brand che fanno riferimento al gruppo Fincibec. Cinque anni esatti, insomma, per valutare adeguatamente l’estetica e la professionalità di interventi così particolari come quelli che coinvolgono i materiali ceramici. Possono essere presentate opere realizzate in tre ambiti di intervento: residenziale, pubblico e industria/commercio. A presentare i progetti sono chiamati sia architetti, designer, arredatori d’interni, geometri, studi tecnici e studi professionali di architettura o design, sia ideatori “senza titolo” come, per esempio, proprietari che abbiano progettato in proprio gli ambienti della propria abitazione o ambiente di lavoro, utilizzando i materiali a marchio Century, Naxos o Monocibec. Nel prossimo mese di maggio, una giuria di qualità composta da cinque autorevoli membri con ampia esperienza nel settore delle ceramiche, del design e dell’architettura, valuterà tutte le opere ammesse al premio e proclamerà i cinque vincitori.

In palio per il primo classificato un viaggio del valore di 10.000 Euro in una delle capitali dell’architettura contemporanea, a scelta tra Berlino, New York e Dubai. Gli altri quattro vincitori si aggiudicheranno invece la prestigiosa lampada di design Arco progettata da Pier Giacomo e Achille Castiglioni, del valore di 2000 Euro.

La prima edizione del Quinquennial Tile Award nasce già con l’ambizione di replicare in futuro poiché Fincibec intende, con questo premio, dar vita a uno spazio di confronto, concreto e prestigioso, in cui far confluire il meglio della creatività internazionale. È infatti solamente dal confronto tra progettisti e realizzatori che possono arrivare nuove idee e nuovi stimoli per migliorare la qualità e la versatilità del materiale ceramico, in tutte le sue espressioni.

Le modalità di partecipazione, la scheda di partecipazione, l’elenco dei materiali richiesti e il regolamento completo del premio si trovano sul sito Tile Award. È comunque necessario inviare la scheda di partecipazione, debitamente compilata, unitamente ai materiali richiesti, a Segreteria Tile Award c/o Fincibec spa, via Valle d’Aosta 47, 41049 Sassuolo (MO), Italy oppure, per posta elettronica, all’indirizzo e-mail, oppure inserendo direttamente i dati nell’apposito form di registrazione “Iscrivi On-line” all’interno del sito internet Tile Award.  La spedizione dovrà avvenire entro il 30 aprile 2010 e pervenire alla segreteria organizzativa non oltre il 10 maggio 2010.

Fincibec Group è tra i leader a livello mondiale nella produzione e commercializzazione di pavimenti e rivestimenti ceramici. Fondato nel 1960 a Sassuolo, impiega attualmente 500 dipendenti e ha un fatturato annuo di 100.000.000 di euro. Opera sui mercati nazionali e internazionali attraverso tre brand commerciali: Monocibec, Century e Naxos. Oltre alla storica sede di via Magellano, ora piattaforma logistica Progetti e Fiere, Fincibec possiede tre stabilimenti produttivi, a Casiglie, Solignano e Roteglia di Reggio Emilia e un’altra piattaforma logistica a Solignano, con una potenzialità annua complessiva di 8.000.000 di mq.

(Immagine: fincibec.it)

















Ultime notizie