Tre settimane di attività per il servizio Discobus versione “autunno-inverno” e sono state già oltre 1600 le presenze. Anche questa stagione promette bene per il servizio voluto dalla Provincia di Reggio Emilia in collaborazione con Act, Arci e gestori dei locali, che ogni week end consente ai ragazzi di raggiungere in tutta sicurezza le piste da ballo del territorio provinciale, con una vasta gamma di percorsi e tappe. “Riusciamo a soddisfare ogni esigenza – spiega l’assessore provinciale alle Infrastrutture e Mobilità sostenibile Alfredo Gennari – perché i percorsi dei Discobus sono stai pensati per coprire la maggior parte del nostro territorio, dalla Bassa alla montagna, toccando i locali di divertimento più gettonati dai giovani”.
I risultati ottenuti in queste prime tre settimane di attività confermano il successo dell’iniziativa. Infatti, dopo una partenza tranquilla nel week end 16-17 ottobre, con circa 400 presenze, grande exploit nel fine-settimana successivo, quando le presenze sono state ben 600. Un trend positivo confermato dal week end appena trascorso, che ha fatto registrare 690 presenze, con un picco di oltre 500 presenze solo nella serata di sabato 31, in occasione della festa di Halloween. In quell’occasione si è anche reso necessario l’impiego di un bus da 14 metri sull’ultima corsa da Rubiera e l’istituzione di una corsa bis sulla tratta Taneto-Parma.
“Questi dati – conclude Gennari – sono certamente di buon auspicio per il proseguimento del servizio e testimoniano il suo gradimento da parte delle famiglie e soprattutto dei giovani che lo utilizzano sempre più frequentemente, apprezzandolo anche veicolo di socializzazione. Del resto, il Discobus nasce proprio dalla volontà condivisa di fornire un trasporto in sicurezza – e a basso costo, particolare da non trascurare in questo periodo di crisi – dando tranquillità ai ragazzi e alle loro famiglie. Inoltre, vorrei ricordare che il servizio può essere utilizzato non solo dai ragazzi che vanno a ballare, ma da chiunque voglia spostarsi con un mezzo pubblico nelle ore serali”.