domenica, 16 Giugno 2024
13 C
Comune di Sassuolo
HomeCronacaProseguono i controlli dei carabinieri, a Modena e provincia





Proseguono i controlli dei carabinieri, a Modena e provincia

carabinieri_4Nell’ambito della costante attività preventiva posta in essere attraverso servizi dedicati al controllo del territorio, ieri sera i carabinieri della Compagnia di Modena hanno arrestato L.S.A., 19enne residente a Castelnuovo Rangone e un 15enne, pure lui residente in Castelnuovo Rangone.

Ieri sera gli operanti, infatti, hanno attuato uno specifico servizio teso a contrastare il fenomeno dello spaccio di stupefacenti nei pressi di via Molza, vicino alla stazione delle autocorriere. Nello specifico hanno localizzato un terzetto che stava discutendo animatamente, notando nel contempo il passaggio di un involucro fra gli stessi. L’immediato intervento dei Carabinieri ha provocato la fuga dei tre: l’inseguimento scaturito ha permesso di bloccarne solo due, comunque in possesso dell’oggetto. All’interno dello stesso era confezionato circa un etto e mezzo di hashish, che veniva sequestrato. I due quindi sono stati arrestati. Il maggiorenne accompagnato presso la Casa circondariale di Modena, mentre il minorenne presso il Centro di prima accoglienza di Bologna.

***

 Sul fronte del contrasto al fenomeno dell’immigrazione clandestina ed alla commissione dei reati in genere, alle prime ore dell’alba, i carabinieri della compagnia di Modena, in collaborazione con due squadre della Compagnia di Intervento Operativo del battaglione mobile “Veneto”, hanno proceduto al controllo degli appartamenti del condominio “Errenord” di via Canaletto 21, per riscontrare la corrispondenza tra i residenti regolarmente registrati presso l’ufficio anagrafe del comune di Modena e gli effettivi occupanti di tali alloggi. Nel corso dell’operazione si è proceduto al controllo di 49 unità abitative dei complessivi 140 appartamenti, molti dei quali risultati non occupati, dislocati sui sette piani della struttura, identificando complessivamente 70 persone, 65 delle quali extracomunitarie munite di regolari documenti di identità. Sono state anche controllate le pertinenze e le aree comuni dell’intero stabile.  In tale contesto, sono stati fermati due cittadini di nazionalità turca, irregolari e clandestini, per i quali è stata avviata la prevista procedura amministrativa volta all’irrogazione del decreto di espulsione presso la locale questura. Sono  in corso accertamenti volti ad accertare la regolarità delle locazioni degli stabili.

***

Sempre nel contesto dei controlli delle aree urbane sensibili e luogo di ritrovo di clandestini e/o soggetti dediti ad attività delittuose, i carabinieri accedevano nell’area in dismissione dell’ex Enel di via Parenti, in Modena, di fronte allo stabilimento “Case New Holland” del gruppo Fiat dove procedevano al controllo di alcuni fabbricati abbandonati. Quivi venivano identificati quattro giovani marocchini, tutti irregolari e clandestini, l’uno dei quali veniva tratto in arresto poiche’ colpito da provvedimento restrittivo emesso dalla magistratura modenese per inosservanza della normativa in materia di immigrazione e pertanto associato presso la locale casa circondariale. Per gli altri tre magrebini è stata invece avviata la prevista procedura amministrativa volta all’irrogazione del decreto di espulsione presso la locale questura. I medesimi sono stati infine accompagnati presso il locale C.I.E. al fine di essere espulsi dal territorio nazionale.

















Ultime notizie