lunedì, 17 Giugno 2024
13 C
Comune di Sassuolo
HomeAttualita'Legami più forti tra Modena e la città austriaca di Linz





Legami più forti tra Modena e la città austriaca di Linz

I legami tra Modena e la città gemellata di Linz, in Austria, saranno rinsaldati con incontri tra le forze economiche e culturali dei due territori, in occasione delle manifestazioni che si terranno a Linz come Capitale europea della Cultura 2009. Lo prevede un ordine del giorno approvato dal Consiglio comunale con il voto favorevole della maggioranza, l’astensione della minoranza e il voto contrario di Modena a colori.

La mozione, presentata in aula da Giuseppe Campana lunedì 16 febbraio, è stata sottoposta a votazione solo il lunedì successivo, 23 febbraio, a causa della mancanza del numero legale. Lunedì 16 il Consiglio aveva anche discusso e respinto un ordine del giorno presentato da Andrea Galli di Alleanza Nazionale, che chiedeva al Sindaco di “nominare una commissione di esperti per organizzare iniziative di alto livello nella città di Linz Capitale europea della cultura”.
Andrea Galli ha sottolineato che “nel 2009 ricorre, tra l’altro, il quattrocentesimo anniversario di Raimondo Montecuccoli, generale, diplomatico e scrittore nato nella nostra Provincia nel 1609 e morto a Linz nel 1680”.

Giuseppe Campana ha ricordato “le relazioni nate in questi anni tra le Amministrazioni e i diversi soggetti delle due città e la possibilità di utilizzare l’importante occasione della Città europea della cultura per fare conoscere all’estero il territorio modenese”.

Nel dibattito, dopo le presentazioni dei due consiglieri, l’assessore alla Cultura Mario Lugli ha spiegato: “lo scorso anno è stato organizzato una sorta di educational tour per giornalisti e operatori del turismo di Linz che hanno visitato Modena. Ci sono state in passato parecchie altre occasioni per ravvivare il gemellaggio. Organizzeremo anche quest’anno diverse iniziative, compresa una serata in programma il 25 giugno, nella quale promuoveremo la Terra di Motori, i nostri istituti culturali e la nostra gastronomia”.

Mauro Manfredini, Lega Nord, ha detto: “vorrei capire meglio quali sono gli spazi per promuovere Modena all’interno di queste manifestazioni a Linz”.

Antonio Maienza, Popolari per il centrosinistra, ha affermato: “sarebbe importante anticipare la data suggerita dall’assessore per essere presenti nel momento delle manifestazioni sulla Città europea della cultura”.

Enrico Artioli, Pd, ha sottolineato “alcuni elementi positivi sconosciuti anche a questa Amministrazione: si lavora molto sull’Europa, anche con le scuole. Mi aspetterei però qualcosa in più sui gemellaggi”.

Andrea Galli ha replicato alle affermazioni di Lugli sostenendo: “lei come assessore alla Cultura è una delusione enorme, perché in 5 anni non ha fatto niente”.

Giuseppe Campana ha ricordato che “è caratteristica dei modenesi e delle loro Amministrazioni di impegnarsi sui fatti più che sulle parole”.

















Ultime notizie