martedì, 13 Maggio 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAttualita'Firenze, domani presentazione di ''Archivi della Moda del '900''





Firenze, domani presentazione di ”Archivi della Moda del ‘900”

Domani, alle ore 14 nella Sala Bianca di Palazzo Pitti, a Firenze, in occasione di Pitti Immagine Uomo 75, sarà presentato ”Archivi della Moda del ‘900”, un progetto triennale dedicato al recupero e alla valorizzazione dell’immenso patrimonio della moda italiana contenuto negli archivi del ‘900.

Il progetto, che è stato elaborato dall’Associazione Nazionale Archivistica Italiana – ANAI e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali (Direzione Generale per gli Archivi e Direzione Generale per i Beni Librari, gli Istituti Culturali ed il diritto d’autore e Direzione Generale per l’organizzazione, l’innovazione, la formazione, la qualificazione professionale e le relazioni sindacali) con il coinvolgimento di numerose e prestigiose istituzioni, si fa portavoce di un’esigenza conoscitiva e conservativa verso un’eredità, e un’identità, a rischio di dispersione, ma oggi più che mai elemento vitale per la promozione e l’innovazione del Made in Italy.Sullo sfondo delle capitali della moda in Italia e nel mondo (Firenze, Milano, Roma, Parigi, Londra, Anversa, New York, Tokyo), il progetto si propone una coraggiosa ricognizione del Sistema Moda attraverso la conoscenza e la salvaguardia degli archivi, vere miniere di informazioni per la ricostruzione della storia di molte aziende del settore.Un’attività di ricerca, censimento e informatizzazione degli archivi sarà affiancata da seminari di studi in varie regioni italiane (Lombardia, Toscana, Lazio, Piemonte, Puglia, Veneto, Campania), al fine di far emergere le diverse specificità territoriali e rendere fruibile un ampio ventaglio di fonti finora inesplorato.Inoltre, si procederà all’elaborazione di linee-guida di un modello di specifica formazione interdisciplinare degli addetti agli archivi della moda, da proporre alle scuole operanti nel settore. Infine è prevista la creazione di un portale online dedicato al network di enti e istituzioni che hanno a cuore la memoria del proprio patrimonio documentario, in tutte le sue forme (dalle fotografie, ai bozzetti, alla corrispondenza, ai diari, agli audiovisivi). Su questo portale verranno pubblicati i risultati del progetto, censimenti e gli Atti dei seminari, accanto a una mappa ideale e percorribile degli archivi italiani della moda del ‘900. Nel corso della giornata si svolgerà una tavola rotonda sul tema il Sistema Moda Italiano e la valorizzazione della sua memoria e verranno proiettati alcuni filmati di repertorio legati alla Moda provenienti dall’Archivio Storico dell’Istituto Luce e della Cineteca Nazionale.

Fonte: Adnkronos

















Ultime notizie