lunedì, 12 Maggio 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeReggio EmiliaLa Biblioteca dell’Arcispedale Santa Maria Nuova al servizio dei cittadini





La Biblioteca dell’Arcispedale Santa Maria Nuova al servizio dei cittadini

La condizione di malattia viene percepita, nella maggioranza dei casi, come un attacco alla persona. Per sostenerla si rivela strumento importante una corretta e valida informazione sanitaria poiché attraverso il “conoscere” viene favorito l’adattamento e la capacità di affrontare, sin dove possibile, lo stato di malattia in qualità di “protagonisti”.


Con questo obiettivo viene proposto il corso gratuito dal titolo “Salute e Informazione di Qualità” su iniziativa della Biblioteca Medica dell’Arcispedale Santa Maria Nuova.
Il corso è rivolto principalmente alle associazioni di volontariato ma anche a pazienti e familiari non esperti in ambito sanitario.

Obiettivi del corso sono:
– acquisire conoscenze per la ricerca e la selezione di informazioni di qualità in Internet
– acquisire la conoscenza dei servizi offerti dalla Biblioteca
– condividere con le associazioni di volontariato le diverse esperienze di divulgazione di informazioni sui temi della prevenzione e della salute
– conoscere le reazioni individuali alla malattia.

L’iniziativa, prevista per la giornata di Mercoledì 22 ottobre, presso la sede della Biblioteca Medica, avrà come docenti operatori dell’azienda ospedaliera reggiana: psicologi, bibliotecari ed esperti in ambito educativo e informativo.
Il punto di partenza è la consapevolezza che nell’era delle nuove tecnologie si pone il problema di reperire informazioni di qualità: valide dal punto di vista scientifico, aggiornate e comprensibili per tutti.
Strumento fondamentale e necessario per il raggiungimento della qualità nell’informazione sanitaria è l’uso delle fonti specialistiche, che permettono di recuperare informazioni corrette, realizzate in un linguaggio adatto alla comunità non scientifica.

La Biblioteca per i Pazienti dell’Arcispedale Santa Maria Nuova di Reggio Emilia, come diversi altri servizi nati sul territorio nazionale, si è ispirata al modello informativo/comunicativo realizzato nel 1998 dalla Biblioteca per Pazienti del Centro di Riferimento Oncologico di Aviano (PN). I servizi di alta specializzazione scientifica, grazie anche alla fondamentale collaborazione delle assosociaizoni di volontariato, selezionano e forniscono informazione di qualità per la fruizione dei pazienti e dei loro famigliari oltre che di tutti i cittadini che vogliano accedervi.
Informazioni e iscrizioni al corso presso la Biblioteca Medica Arcispedale Santa Maria Nuova, Viale Murri n.7 – Reggio Emilia: lunedì-venerdì con orario 9:00-15:00 al numero 0522 295992, oppure attraverso il sito internet della Biblioteca: Biblioteca Arcispedale Santa Maria Nuova.

















Ultime notizie