domenica, 2 Giugno 2024
13 C
Comune di Sassuolo
HomeMusicaLucio Dalla, un film come protagonista e concerti sino al 2010


PUBBLICITA' ELETTORALE A PAGAMENTO


Lucio Dalla, un film come protagonista e concerti sino al 2010

Un film da protagonista in cantiere per marzo, disco e spettacolo nuovi con concerti fissati fino a
tutto il 2010. L’agenda di Lucio Dalla è piena, ma il
cantautore bolognese troverà il tempo di ricevere, domani sera a Ravenna, il premio Casella dedicato al poeta che per primo musicò i versi del sommo Dante Alighieri.


Il cantautore bolognese dice “di non sentirsi un poeta, anche se Bobbio consegnò il premio Montale a me e a Alda Merini. Sono lieto –
continua nell’intervista al ‘Resto del Carlino’ – di poter continuare il rapporto che ho con Davide Rondoni e con il suo Centro di Poesia”.

La tentazione di scrivere versi è sempre
stata tenuta a bada, “perchè la canzone ha una dignità autonoma, un linguaggio proprio. Non a caso i grandi poeti sono scarsi parolieri, con l’eccezione di Roberto Roversi”.

Con il poeta bolognese Dalla ha collaborato per una trilogia di dischi, “il mio lavoro decisamente più straordinario cui legherò disco e spettacolo nuovi”. Confessa di non aver frequentato molto poco il sommo poeta, “provavo a leggerlo ma
dopo la prima pagina mi arenavo. Poi ho avuto l’occasione di studiare il Purgatorio e mi sono ricreduto”.
Lettore eclettico, Dalla dice di svariare nella prosa da Nazim Hikmet a Pier Paolo Pasolini, dal giapponese Haruki Murakami e al nostro Valerio
Evangelisti. Per finire, l’autore di ‘Piazza Grande’ rivolge un invito alla sua Bologna “che spero torni ad essere quella di 25 anni fa: oggi accadono sempre meno cose. Spero che gli artisti si sveglino e dicano ciò che manca. Dal concerto Unesco alle regie gratuite per il Comunale, il mio – conclude il cantautore – l’ho sempre fatto”.

PUBBLICITA' ELETTORALE A PAGAMENTO















PUBBLICITA' ELETTORALE A PAGAMENTO

Ultime notizie