Una serata tutta dedicata alla pratica del compostaggio, per conoscere da vicino questa importante pratica ambientale che consente di trasformare i rifiuti organici in ottimo fertilizzante per l’orto e il giardino.
L’incontro, che si svolgerà giovedì 15 maggio alle 20,30 presso il teatro comunale di Argelato, in via Centese 50, è promosso dal Comune di Argelato su proposta del Comitato PPP (Pro Porta Porta), il gruppo di cittadini, sempre più numerosi, che praticano con soddisfazione il nuovo metodo di raccolta differenziata.
Alla serata interverranno Andrea Cocchi del Centro Agricoltura Ambiente, Uber Barbieri, amministratore delegato di Nuova Geovis, Andrea Cenacchi dell’Agriturismo ed azienda agricola biodinamica Podere Santa Croce e Fiorella Golfieri, Maestro chef alla Scuola di Ristorazione Regionale di Bologna.
Il compostaggio è stato introdotto dall’amministrazione comunale insieme al nuovo sistema di raccolta porta a porta dei rifiuti per aumentare le raccolte differenziate e ridurre la percentuale di rifiuti da smaltire in discarica. Oltre un terzo dei rifiuti prodotti nelle abitazioni è infatti composto da scarti di cucina e di giardino e mediante la pratica del compostaggio domestico possono essere trasformati in poco tempo e senza spesa in ottimo fertilizzante naturale da utilizzare nell’orto, in giardino e per le piante in vaso. Chiunque ha un giardino privato o condominiale potrà attuare questo utile sistema di smaltimento di rifiuti organici, ottenendo anche una riduzione del 15% sulla parte variabile della propria tariffa dei rifiuti.
All’incontro sono invitati tutti i cittadini, che potranno intervenire con domande ed osservazioni, ottenendo tutti i consigli per utilizzare al meglio la compostiera. Si auspica in tal modo di aumentare il numero di quanti – sono già diverse decine – si stanno attivamente impegnando ad Argelato nella pratica del compostaggio domestico.
Al termine della serata tutti i partecipanti riceveranno un simpatico omaggio.