martedì, 13 Maggio 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAppuntamentiConvegno organizzato dalle Consigliere di Parità della Provincia di Bologna





Convegno organizzato dalle Consigliere di Parità della Provincia di Bologna

Giovedì 15 maggio, nell’ambito del Convegno organizzato dalle Consigliere di Parità della Provincia di Bologna – che si svolgerà presso la camera di commercio di Bologna in Piazza della Mercanzia, 4 “Legge 53/2000: i finanziamenti alle imprese per la conciliazione tra lavoro e famiglia: le richieste di finanziamento e le azioni possibili”.


Sarà presentato il Servizio di Sostituzione Co-manager /Alterego come risposta innovativa ai bisogni delle imprenditrici.
Alterego, il servizio Confesercenti Emilia Romagna-Cescot per la sostituzione delle imprenditrici del commercio è stato creato e sperimentato grazie agli ormai terminati finanziamenti comunitari Equal.

Il convegno, coordinato da Syusy Blady, sarà aperto della dott.ssa Stefania Zanghieri che porterà i saluti della Giunta della CCIAA di Bologna, a seguire interverranno la Presidente del Comitato per la promozione dell’imprenditoria Femminile di Bologna Anna Maria Beckers, e le consigliere di Parità della Provincia di Bologna Barbara Busi e Rosa M. Amorevole che porteranno la loro esperienza in merito alla Legge 53/2000. Infine gli interventi di Cristina Sciacca, coordinatrice regionale del Servizio Alterego e Angela Moles, imprenditrice, che porteranno l’esperienza del Servizio di Sostituzione Alterego che continua ad essere attivo nelle Confesercenti di Bologna, Modena, Reggio Emilia, Ravenna e Imola che è un esempio di azione di conciliazione possibile.

Alterego è finalizzato a dare delle risposte concrete ai bisogni di conciliazione delle donne imprenditrici di piccole e piccolissime imprese del settore del commercio turismo e servizi attraverso il coinvolgimento delle co-manager. “L’invito a partecipare a questo convegno – dice Cristina Sciacca, coordinatrice regionale del Servizio Alterego- ci dà l’opportunità non più tanto di raccontare come il servizio è stato creato, ma come è, come viene utilizzato e come sarà sempre più un’opportunità innovativa che si offre alle donne imprenditrici come strumento per la sostenibilità del lavoro autonomo delle donne. Quella della Co-manager, infatti, è una nuova professione finalizzata alla collaborazione e alla sostituzione dell’imprenditrice nella sua attività quando non può seguirla come vorrebbe, è una risposta ai bisogni di conciliazione tra la vita familiare, personale e professionale dell’imprenditrice. E’ un lavoro flessibile, sempre vario e professionalizzante, una alternativa ad un difficile inserimento nel mercato del lavoro come lavoratrice dipendente. E’ anche una opportunità di sviluppo per l’impresa che si avvale della professionalità della co-manager e senza dubbio un’opportunità di crescita sia per l’imprenditrice che per la co-manager. La possibilità di accedere a necessari finanziamenti, inoltre, rende la condizione della lavoratrice imprenditrice meno penalizzata economicamente nell’affrontare i bisogni di conciliazione”.

Al convegno interverrà, inoltre, anche Angela Moles, imprenditrice che ha usufruito del Servizio di Sostituzione. La sostituzione in questo caso è andata a soddisfare il bisogno dell’imprenditrice di avere una valida collaboratrice che la supplisse alle sue assenze dovute all’apertura di una nuova attività ed agli impegni familiari.
L’imprenditrice, che da 25 anni ha un’innovativa attività di produzione e di vendita di abbigliamento, ha anche tre figli piccoli da gestire e si è affidata al Servizio Alterego di Confesercenti per queste sue esigenze di conciliazione.

Per informazioni sul convegno contattare lo 051/6093485 o scrivere a
e-mail. Per saperne di più e per accedere al servizio Alterego: Co-manager.

















Ultime notizie