giovedรฌ, 30 Maggio 2024
13 C
Comune di Sassuolo
HomeRegioneRicerca sanitaria: 20mln di euro stanziati dalla Regione


PUBBLICITA' ELETTORALE A PAGAMENTO


Ricerca sanitaria: 20mln di euro stanziati dalla Regione

La Regione Emilia Romagna ha assegnato
oltre 20 milioni di Euro ai Policlinici universitari regionali per finanziare un totale di 47 progetti di ricerca sanitaria (su 78 complessivamente presentati, poi divenuti 79 a causa della separazione di uno dei progetti dell’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Bologna).


Il programma si รจ sviluppato in 3 aree. L’AREA 1: “Ricerca Innovativa” e’ finalizzata alla
produzione di nuove conoscenze su tecnologie ed interventi di primaria importanza per il SSR; ad essa รจ stato destinato il 70% delle risorse disponibili, suddivise in Area 1.a (Ricerca Innovativa) e Area 1.b (Medicina Rigenerativa). In questa area sono stati finanziati 28 progetti su 36. L’AREA 2 “Ricerca per il governo clinico” รจ entrata sulla valutazione delle effettive potenzialitร  e dell’impatto di tecnologie ed
interventi in ambito sanitario su progetti di valutazione dell’impatto clinico, in termini di efficacia comparativa e di appropriatezza. Ad essa sono stati destinati 2.500.000,00 euro che hanno finanziato 13 progetti sui 33 (poi divenuti 34, per il motivo suddetto). All’AREA 3 “Formazione alla ricerca e creazione dei research network” che ha usufruito di 500.000,00
euro che hanno finanziato 6 progetti su 9.

I finanziamenti piรน consistenti sono stati assegnati al Policlinico di Bologna, seguito da quello di Modena. Per la valutazione di tutti i
progetti di ricerca presentati nell’ambito del Programma รจ stato istituito il Comitato di Indirizzo, composto dai Direttori Generali delle 4 Aziende Ospedaliero – Universitarie, dai Magnifici Rettori delle 4 Universita’ (o loro delegati), dal Direttore Generale di una Azienda Sanitaria territoriale, da un rappresentante dell’Assessorato regionale alle Politiche per la salute e da un rappresentante dell’Agenzia Sanitaria Regionale.

PUBBLICITA' ELETTORALE A PAGAMENTO















PUBBLICITA' ELETTORALE A PAGAMENTO

Ultime notizie