Due le iniziative in programma: un safari notturno venerdì sera a Roccamalatina e una camminata alla scoperta dei sapori contadini domenica a Sassoguidano.
Venerdi 11 aprile torna “Safari notturno al Parco dei Sassi” nei boschi di Roccamalatina. I partecipanti, insieme alle guide ambientali del parco, andranno alla scoperta della vita notturna del bosco. Caprioli, lepri, cinghiali, faine e gufi saranno alla portata dei fari e dei visori portati dai visitatori e guide ambientali. Il costo è di 46 euro e comprende oltre all’accompagnamento, un meeting illustrativo con esperti faunistici, la cena in un locale tradizionale, il trasporto in auto e il pernottamento presso la foresteria del Parco (prenotazioni 059.795721; e-mail). Il ritrovo è alle ore 19, presso il Centro Parco il Fontanazzo di Pieve di Trebbio.
Il secondo appuntamento di Natura w è in programma domenica 13 aprile, nella riserva di Sassoguidano dove si terrà l’iniziativa “Sapori contadini”. I partecipanti andranno alla scoperta dei luoghi e dei sapori campestri, visitando borghi rurali, riscoprendo tradizioni passate e gustando ricette antiche. Il ritrovo dei partecipanti è previsto alle 9,30 alla Chiesa di Verica. Colazione, pranzo e merenda contadina 15 euro a persona (10 euro per i bambini) Prenotazioni: Claudia tel. 348 6941195.
Natura W è promosso da Valli del Cimone e Promappennino, in collaborazione con la Provincia di Modena. Il calendario prevede un centinaio di iniziative che si terranno da marzo ad ottobre nei 2 parchi regionali della provincia di Modena, il Parco dei Sassi di Roccamalatina e il Parco del Frignano e nelle riserve naturali delle Salse di Nirano, di Sassoguidano e delle Casse di Espansione del Secchia. Il calendario completo è disponibile presso tutti gli uffici turistici ed è consultabile anche in rete nel sito Valli del Cimone.