martedì, 8 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAppennino ModeneseNeve Natura, le aquile reali nel cielo di Monchio delle Corti





Neve Natura, le aquile reali nel cielo di Monchio delle Corti

Gli studenti di Neve Natura hanno potuto assistere ieri ad un evento piuttosto raro da osservare: l’accoppiamento di due aquile reali. L’eccezionale avvistamento è avvenuto ieri mattina sulle rupi di Casarola, nel comune di Monchio delle Corti, dove da qualche tempo nidifica una coppia di rapaci. I ragazzi guidati da Michele Mendi del Gruppo monitoraggio aquila reale dell’Appennino emiliano, si sono fermati a dovuta distanza dal nido di aquile e con l’ausilio di binocoli e cannocchiali hanno potuto osservare i due uccelli nell’atto dell’accoppiamento. Gli studenti si sono poi recati a Prato Spilla dove dal 19 al 23 febbraio si tiene il secondo turno settimanale di “Neve natura 2008”.


Al progetto promosso dal Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, dai Parchi Regionali dei Cento Laghi e del Frignano e dalla Provincia di Parma, partecipano questa settimana gli alunni della 1° e 2° dell’Istituto tecnico “Gadda” di Langhirano (40 alunni più 4 docenti) che oggi hanno assistito al recital “Cavalli, cavalieri e cavallanti” di Giovanni Lindo Ferretti e alla lezione su biodiversità e zootecnia nel Parco nazionale tenuta da Francesca Moretti, ricercatrice del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano. Molto ricco di appuntamenti anche il programma di domani, giovedì 21 febbraio. In mattinata è prevista la visita alla centrale idroelettrica di Palanzano e una prova di orientamento in montagna. Nel pomeriggio escursione con le ciaspole a Prato Spilla e lezione di sicurezza in montagna. In serata, alle ore 21, all’Albergo Prato Spilla incontro dal titolo “I miti, i culti, le culture sulla Via Francigena e la formazione dell’identità europea” a cura di Fabio Baroni. Venerdì 22 febbraio, al mattino lezioni di sci nordico a Prato Spilla, al pomeriggio visita al borgo Monchio delle Corti e conferenza (ore 17 – Centro Don Bosco) “Atmosfera e clima” con i ricercatori del Cnr.

Per informazioni: 0522.890111 – e-mail.

















Ultime notizie