giovedì, 10 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeMusicaReggio Emilia: 'L’Ora della Musica' XXVII edizione





Reggio Emilia: ‘L’Ora della Musica’ XXVII edizione

Si svolge da domani al 20 aprile 2008 la XXVII edizione dell’Ora della Musica, la rassegna di concerti domenicali che si tengono alle ore 11 presso l’Auditorium dell’Istituto Peri di Reggio Emilia, con repliche in alcuni Comuni della Provincia.

L’edizione di quest’anno mira soprattutto a promuovere promettenti musicisti dell’Istituto e giovani artisti segnalati in prestigiosi concorsi nazionali e internazionali, o proposti all’interno di rapporti di collaborazione che il Peri intrattiene con altri Conservatori italiani. Il carattere europeo dell’edizione 2008 spicca soprattutto per la partecipazione di due giovani, provenienti dalla Germania e dall’Olanda, il pianista Michael Namirovsky, vincitore del Concorso Internazionale Valtidone 2007, e la violinista olandese Cecilia Bernardini, distintasi nelle Masterclasses Suonarte 2007.
Altre prestigiose presenze sono quelle del pianista Pietro Ceresini, vincitore dell’ultima edizione del Premio Zanfi di Parma, di Mauro Bartoli, vincitore dell’edizione 2006 del Concorso pianistico “Giorgio e Aurora Giovannini” realizzato con la collaborazione dell’Istituto Superiore di Studi Musicali “A. Peri”, del chitarrista Andrea Bissoli, ormai apprezzato a livello internazionale, e dell’Ensemble “Mondisonori” del Conservatorio A. Bonporti di Trento, con il quale il Peri intrattiene un rapporto di stretta collaborazione e scambio a livello artistico e didattico.
Alcuni concerti vedranno la presenza di studenti o di giovani diplomati dell’Istituto Peri, già proiettati verso una brillante carriera: dal Trio Fauves al pianista Luigi Maria Maesano, dalla cantante Olga Adamovich al Trio Krzyzewski-Pradenas-Montipò, nato grazie agli scambi realizzati dall’Istituto nell’ambito del Progetto Erasmus.
Insolita ma interessante la partecipazione del Fire Sax Quartet di Mantova, che proporrà un repertorio di facile ascolto passando da Verdi a Morricone, da Brahms a Gershwin.

Del tutto particolare, infine, il concerto di apertura dell’Ora della Musica, (domani – ore 11.00) anche quest’anno dedicato alla giornata della memoria, e realizzato in collaborazione con l’Istituto “Alcide Cervi”: Luigi Fontana suonerà il nuovo organo donato all’Istituto dalla Famiglia Ovi, intercalando le esecuzioni con letture e poesie recitate da Mariangela Dosi, in una performance che risulterà certamente di grande fascino e coinvolgimento per il pubblico.

L’Ora della Musica rinnova anche quest’anno la promozione dei concerti in diversi Comuni della Provincia. I Comuni aderenti sono: Albinea, Campagnola Emilia, Casalgrande, Castelnovo Sotto, Montecchio Emilia, Rolo, San Polo d’Enza.
Per l’organizzazione collabora con il Peri l’Associazione Pianeta Musica, mentre si deve all’iniziativa dell’Associazione “Ferruccio Tagliavini” la registrazione di tutti i concerti di Reggio Emilia e la realizzazione di un CD antologico riguardante la Rassegna.

















Ultime notizie