Inizierà a Fabbrico lunedì 28 gennaio un inedito percorso dedicato ai “nuovi cittadini” che vedrà la raccolta differenziata come una delle pratiche di cittadinanza.
5 incontri per permettere alle diverse etnie presenti nel comune reggiano di comprendere le tante novità che devono affrontare nello stabilirsi in Italia, dalla richiesta della residenza alla raccolta differenziata dei rifiuti, passando dalla richiesta di idoneità dell’alloggio.
E’ la prima volta, però, che le modalità della raccolta dei rifiuti vengono inserite tra le necessarie conoscenze per un nuovo cittadino e che a quelle modalità diventano oggetto di incontri specifici.
Una scelta che vuole dare risposte pratiche alle tante domande che in questi mesi gli uffici comunali hanno raccolto e che contemporaneamente vuole facilitare l’inserimento delle famiglie straniere nella vita sociale del comune.
Un inserimento in cui la conoscenza dei propri diritti va al pari con la conoscenza dei propri doveri, cominciando dal rispetto dell’ambiente
Una iniziativa che non deve stupire in un comune come Fabbrico che vede oltre il 14% dei propri abitanti provenire da Paesi europei ed extra europei.
I 5 incontri sono stati strutturati, con la collaborazione dell’AVIE e della Coop Sociale Il Mantello, tenendo conto delle necessità delle famiglie straniere e agevolando, soprattutto, la presenza delle donne con un apposito servizio di babysitteraggio.
Oltre agli esperti del Comune di Fabbrico, dello Sportello Immigrati Comunale e di Enìa, a tutte le serate parteciperà una mediatrice culturale.
Primo appuntamento lunedì 28 gennaio alle ore 18.00 presso il Municipio (Sala “A.Moro”) con i cittadini di origine pakistana (Fabbrico conta 280 famiglie di lingua urdu).
Seguiranno sempre presso il Municipio:
– lunedì 4 febbraio 2008 alle 18.00 – Incontro dedicato ai cittadini di origine indiana
– lunedì 11 febbario 2008 alle 18.00 – Incontro dedicato ai cittadini nordafricani (marocchini e tunisini)
– mercoledì 20 febbraio 2008 alle ore 16.00 – Incontro dedicato ai cittadini provenienti dall’ Europa dell’Est
– lunedì 25 febbraio 2008 alle 18.00 – Incontro dedicato ai cittadini asiatici (Cina e Turchia).
Gli incontri saranno introdotti dall’ Assessore all’Ambiente Odino Catellani.
Ai presenti saranno offerte due lampade a basso consumo energetico e scheda informativa per la raccolta differenziata offerte da Enìa.