lunedì, 17 Giugno 2024
13 C
Comune di Sassuolo
HomeAppuntamentiPresentato in Regione Netmage '08-International Live-Media festival





Presentato in Regione Netmage ’08-International Live-Media festival

Un programma multidisciplinare di opere che offrono un variegato scenario sulla ricerca audiovisiva contemporanea: live-cinema, performance, ambienti, installazioni e – novità di quest’anno – l’apertura di una nuova sezione dedicata agli esiti più estremi ed estrosi della sperimentazione elettronica. E’ l’ottava edizione di Netmage festival che si terrà a Bologna negli spazi di Palazzo Re Enzo, in concomitanza con Arte Fiera, dal 24 al 26 gennaio e avrà un’estensione a Ferrara dal 31 gennaio al 3 febbraio, con un’installazione sonora nella piazza del Municipio.Tra le novità della ottava edizione del festival, vi sarà l’apertura di una nuova sezione dedicata agli esiti più estremi della sperimentazione elettronica, intitolata Mangrovia.


Si tratta di un’iniziativa – ha riferito l’assessore regionale alla cultura Alberto Ronchi – sulla quale la Regione ha puntato fin dall’inizio della legislatura e che ha ottenuto risultati positivi”.
“Il rapporto costruito con Xing – ha aggiunto – è fondamentale all’interno della programmazione che abbiamo realizzato in questi due anni e mezzo sul contemporaneo. La loro attività è stata inoltre inserita all’interno del Patto Stato-Regioni (che ha portato all’Emilia-Romagna un milione di euro di contributi) un fatto che contribuirà a dare stabilità al Festival”.
L’assessore ha inoltre sottolineato l’importanza dello scambio produttivo e di idee sul territorio, con l’estensione del festival anche a Ferrara, “un fatto necessario per costruire delle reti culturali a livello regionale”. Ronchi ha invitato infine gli operatori culturali ad assistere al festival anche per sfatare quel luogo comune che definisce “di nicchia” questo tipo di manifestazioni, mentre il risultato di pubblico dello scorso anno (circa 5000 persone) testimonia che esiste un interesse anche di massa se le proposte sono di qualità.
Un fatto questo confermato anche dall’assessore alla cultura del Comune di Bologna Angelo Guglielmi, con la frase “Nella passata edizione mi sembrava di essere a New York, in una sala affollatissima e con un’atmosfera seducente ed emozionante”.
“Sono necessarie iniziative di questo tipo – ha aggiunto Guglielmi – perché Bologna ha la necessità disperdersi dal proprio balcone e aprirsi a ciò che accade lontano”.
Guglielmi ha concluso dicendo che nonostante l’attenzione al contemporaneo sia scarsa a livello nazionale per fortuna la regione può contare sul lavoro e l’impegno verso l’innovazione e la ricerca dell’Assessore Ronchi, a cui si affiancano gli enti locali come il Comune di Bologna.
Il bando Live-Media Floor, sezione portante di Netmage 08, ha visto la partecipazione di oltre 200 progetti provenienti da 29 diverse nazioni da Europa, Asia, Americhe, Oceania. Le opere audio-visuali selezionate dalla commissione verranno eseguite dal vivo all’interno delle sezioni Live-Media Floor e Mangrovia.
Il programma del Live-Media Floor sarà inoltre arricchito dalla presenza di alcuni ospiti, invitati al di fuori del bando, a completamento di un World-scape visivo ed emozionale che riattraversa tecniche e territori dell’immagine-movimento contemporanea.
L’immagine coordinata di Netmage 08 è stata affidata a canedicoda, che sarà presente inoltre come Nastro Mortal con un live nel programma di Mangrovia.

















Ultime notizie