domenica, 16 Giugno 2024
13 C
Comune di Sassuolo
HomeModenaModena: 'Ho finito le media, mi piacerebbe fare...' edizione 2008





Modena: ‘Ho finito le media, mi piacerebbe fare…’ edizione 2008

Viene distribuita in questi giorni la nuova edizione di “ Ho finito le medie, mi piacerebbe fare…”, guida edita dalla Provincia di Modena contenente tutte le informazioni riguardanti l’offerta formativa del sistema di istruzione superiore e distribuita a tutti gli studenti di terza media del territorio per i quali sono in corso anche attività di orientamento quali una serie di incontri rivolti agli studenti delle classi terze e alle loro famiglie e servizi di consulenza orientativa individuale (informazioni e appuntamenti: tel. 059 209442).


La guida, curata dal servizio Orientamento scolastico e professionale della Provincia, è destinata ai ragazzi che entro gennaio dovranno decidere come continuare il loro percorso di studi, alle loro famiglie e agli insegnanti, alle biblioteche e centri di formazione.
La pubblicazione è consultabile anche sul sito Istruzione Provincia.
«Scegliere a quale scuola iscriversi dopo il diploma di scuola secondaria di primo grado è un momento di fondamentale importanza per il futuro degli studenti ed è molto importante conoscere bene le opportunità offerte» commenta Silvia Facchini, assessore provinciale all’Istruzione, ricordando le principali caratteristiche del sistema scolastico sono spiegate nel manuale: l’obbligatorietà dell’istruzione o della formazione almeno fino al conseguimento di una qualifica triennale; le diverse opzioni che si aprono agli studenti: liceo, istituto tecnico o professionale con materie, quadri orari e schede analitiche degli istituti modenesi, divisi nei diversi distretti.
Per ogni scuola sono esposti nei dettagli gli indirizzi e il piano di studi, il titolo che si consegue, le lingue insegnate, i progetti educativi particolari (dall’alternanza scuola – lavoro al giornalino scolastico, dagli scambi con l’estero all’educazione alla salute) e le dotazioni di laboratori, biblioteca e palestre. Sono inoltre descritte le possibilità formative e di inserimento lavorativo per i portatori di handicap.

Gli istituti aperti nel week end
Sono moltissimi gli istituti superiori modenesi che il prossimo weekend aprono le porte per una visita di orientamento agli studenti di terza media che, insieme alle loro famiglie, stanno scegliendo quale scuola frequentare il prossimo anno.
Come ogni anno, in vista della scadenza, a fine gennaio, del termine per l’iscrizione, le scuole superiori propongono visite guidate nei weekend per dare ai ragazzi di terza media l’occasione di conoscere da vicino i percorsi scolastici offerti dal territorio provinciale. L’iniziativa rientra nell’ambito delle attività di orientamento promosse dalla Provincia che prevedono anche conferenze e incontri con gli studenti, corsi di formazione per i genitori, colloqui individuali per affrontare casi specifici (informazioni: tel. 059209505) e la guida “Ho finito le medie, mi piacerebbe fare…” che indica dettagliatamente l’offerta delle scuole superiori.
Sabato 24 novembre a Modena sono aperti l’istituto tecnico per geometri “G. Guarini”(dalle 10,30 alle 13 e dalle 15 alle 18), il Selmi (dalle 15 alle 17), l’istituto Luosi e Cattaneo (dalle 15 alle 18) e il Barozzi dalle 15,30 alle 18; l’istituto professionale servizi sociali Deledda dalle 15 alle 18 e l’istituto tecnico industriale Fermo Corni dalle 15 alle 17.30; il liceo Tassoni dalle 15,30 alle 18 e l’istituto tecnico commerciale e liceo scientifico “Sacro Cuore” (scuola paritaria) dalle 10 alle 13,30. A Sassuolo sono aperti il tecnico commerciale e per geometri Baggi, dalle 15 alle 18, e il “Formiggini” dalle 15 alle 19; a Maranello il “Ferrari” dalle 10 alle 13 e dalle 14,30 alle 17,30; a Vignola l’istituto “A.Paradisi” (con sezioni associate commerciale, liceo classico e scientifico) dalle 15 alle 18; a Palagano l’istituto magistrale paritario “Francescane dell’Immacolata” dalle 15,00 alle 17,00 con presenza docenti.
Domenica 25 novembre a Carpi è aperto l’istituto tecnico industriale “Leonardo da Vinci” dalle 9,30 alle 12,30; a Mirandola il Liceo Pico dalle 9 alle 12; a Vignola il Levi (con sezioni associate tecnico, professionale, commercio e turismo) dalle 10 alle 11.

















Ultime notizie