domenica, 16 Giugno 2024
13 C
Comune di Sassuolo
HomeComprensorioFiorano: il Piano di qualificazione scolastica





Fiorano: il Piano di qualificazione scolastica

La Giunta Comunale di Fiorano Modenese ha approvato lo stanziamento di 123.000 euro per attuare il “Piano Comunale per la Qualificazione del Sistema Scolastico” coordinato dall’Assessorato alle Politiche Educative.


Ogni anno il Comune assegna agli enti scolastici le risorse necessarie per il corretto funzionamento delle strutture, per i progetti organizzati in autonomia dalle scuole e per i progetti rientranti nel Piano per la Qualificazione Scolastica: questi sono il risultato della cooperazione tra istituzioni scolastiche ed ente locale, tra risorse interne alla scuola e risorse esterne.
Una logica all’interno della quale il Comune di Fiorano organizza le risorse in termini di opportunità didattiche ed educative e la scuola accoglie tali opportunità ai fini di potenziare i luoghi e gli strumenti dell’istruzione e dell’educazione e di arricchire l’offerta formativa della scuola.

Sono stati strutturati sei percorsi didattici: attraverso l’Educazione Ambientale si vogliono sviluppare atteggiamenti responsabili ed ecosostenibili; l’Educazione alla Creatività, all’Espressività e alle Forme Artistiche vuole aumentare le potenzialità espressive e creative dei bambini tramite l’esplorazione di diversi linguaggi, mezzi e strumenti; l’Educazione alla Pace e alla Convivenza Democratica ha lo scopo di favorire stili di vita personali e sociali improntati su valori universalmente riconosciuti e che fondano il vivere civile, quali l’accettazione delle differenze, il rispetto dei diritti umani e il rifiuto della violenza; mediante l’Educazione Stradale si vuole promuovere la cultura della sicurezza della vita propria ed altrui nel rispetto delle regole e si vuole sviluppare, nelle nuove generazioni, la capacità di mettere in atto, quali utenti della strada, comportamenti corretti e responsabili; l’Educazione alla Cittadinanza e alla Partecipazione mira a far crescere il senso di appartenenza alla comunità tramite l’espressione delle proprie idee e dei propri bisogni, e ha lo scopo di aprire uno spazio di dialogo tra giovani e istituzioni; l’Educazione Alimentare promuove comportamenti alimentari corretti, importantissimi nell’età della crescita.

Dell’Educazione alla Cittadinanza e alla Partecipazione fra parte il progetto sul Consiglio Comunale dei Ragazzi, ormai giunto all’11° anno di attività, con l’obiettivo di: accrescere il senso di appartenenza alla comunità; rendere attiva la pratica della partecipazione tramite l’espressione delle proprie idee e bisogni e della propria creatività e sensibilità; di confrontarsi nella ricerca di soluzioni che non soddisfino le esigenze dei singoli, ma quelle di una collettività di cui si è parte; di sperimentare le forme dell’organizzazione civica e politica, quale occasione per recepire in modo più profondo le regole democratiche sulle quali si fonda il vivere civile.
Il Consiglio Comunale dei Ragazzi viene a delinearsi come uno spazio di ascolto e di dialogo tra il mondo degli adulti e il mondo preadolescenziale, tra giovani e istituzioni; un luogo dove valorizzare e far emergere le idee e competenze progettuali dei più giovani; ma il luogo ove fare esercitare ai più giovani il loro diritto di cittadinanza inteso come diritto a vivere la città e partecipare, da protagonisti attivi, alla vita comunitaria.

Maria Paola Bonilauri, Assessore alle Politiche Educative e Scolastiche del Comune di Fiorano Modenese, sottolinea: “L’Amministrazione Comunale intende continuare a destinare alle scuole risorse finanziarie, spazi, luoghi, contesti ed energie umane e materiali che contribuiscano ad accrescere la quantità e la qualità del processo educativo, perché in questi ultimi anni sta evidenziandosi un miglior livello dei gradi di scolarizzazione dei giovani fioranesi, con un maggior successo all’Università e un numero di laureati in crescita. I progetti di qualificazione scolastica sono possibili grazie alla stretta collaborazione tra le Istituzioni Scolastiche e il Comune, entrambi attenti alle necessità degli studenti e alle migliori modalità per far loro raggiungere un alto livello di formazione e scolarizzazione, con la coscienza che per dare un futuro ai fioranesi bisogna puntare soprattutto sull’offerta di occasioni formative efficaci”.

















Ultime notizie