domenica, 16 Giugno 2024
13 C
Comune di Sassuolo
HomeModenaIl prof. Piccinini nuovo Direttore della Scuola di Specializzazione in Oncologia





Il prof. Piccinini nuovo Direttore della Scuola di Specializzazione in Oncologia

Il prof. Lino Piccinini è il nuovo Direttore della Scuola di Specializzazione in Oncologia dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia. Un consenso quasi unanime dei docenti afferenti alla Scuola ha consegnato al noto clinico modenese, responsabile della Struttura dipartimentale di Terapie palliative e hospice dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena, il compito di guidare la prestigiosa istituzione accademica, succedendo così al prof. Massimo Federico.

Su 35 votanti, che si sono presentati stamane al seggio, il prof. Lino Piccinini ha raccolto 30 consensi; le schede bianche sono state 4, mentre un voto è stato annullato.
La sua elezione, dopo che il Rettore avrà firmato il Decreto di nomina, conclude anche il breve periodo di commissariamento straordinario della Scuola disposto poco più di un mese fa dal Rettore dell’Ateneo.

Lino Piccinini. Laureato in Medicina e Chirurgia all’Università degli studi di Modena nel 1964 col massimo dei voti (110/110 e lode), è stato assistente volontario preso la cattedra di Patologia Speciale Medica e Metodologia Clinica fino al 1967, quando divenne assistente ordinario universitario per la cattedra di Patologia Medica dell’Università degli studi di Modena. Dal 1973 al 1985 è poi stato nominato aiuto universitario presso la Divisione di Medicina I del Policlinico e successivamente della Divisione di Oncologia, dove dal 2002 è responsabile del modulo organizzativo “Cure Palliative e hospice” del Dipartimento integrato di Oncologia ed Ematologia. Professore associato di Terapia Medica Sistematica e Oncologia medica della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Ateneo modenese-reggiano dal 1984 è incaricato dell’insegnamento di Terapia Medica alla Facoltà di Medicina e Chirurgia e di Oncologia Medica e Cure Palliative alla Scuola di Specializzazione in Oncologia e Radiologia. Ha conseguito le specializzazioni, sempre con lode, in Ematologia, Oncologia, Scienze dell’Alimentazione.
Dal punto di vista scientifico la sua carriera è stata intensa. Ha coordinato importanti ricerche nel campo della Medicina Interna, dell’Ematologia, dell’Oncologia e delle Cure Palliative. Autore di oltre 200 pubblicazioni a stampa su riviste nazionali ed internazionali, ha svolto circa 170 comunicazioni a convegni e congressi in Italia ed all’estero. E’ anche segretario della Società medico-chirurgica di Modena ed è socio di AIOM, SIE, SIC, FESTEM e ISPO.

















Ultime notizie