lunedì, 14 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeModenaLe Clementine IGP di Calabria domani in piazza per la CRI





Le Clementine IGP di Calabria domani in piazza per la CRI

Le Clementine IGP di Calabria nelle piazze per sostenere i progetti ‘umanitari’ della Croce Rossa Italiana. L’iniziativa denominata ‘Clè per CRI – il frutto del tuo cuore’, promossa dalla Croce Rossa Italiana e dal Consorzio delle Clementine IGP di Calabria, avrà ancora una volta come testimonial, in voce e video, il calciatore della Nazionale Italiana, Campione del Mondo e centrocampista del Milan, Rino Gattuso, fondatore dell’Associazione ‘Forza Ragazzi’ che promuove progetti a favore dei giovani.

Interessate, per il 2007, le Province di Bologna, Cosenza, Firenze, Genova, Livorno, Milano, Modena, Novara, Padova, Perugia, Reggio Calabria, Reggio Emilia, Roma e Venezia nella giornata di domani, domenica 11 novembre.
In particolare nella nostra provincia l’iniziativa si svolgerà nelle piazze centrali di Modena (Piazza S. Bagio, ), Carpi, Sassuolo (Via Cesare Battisti), Finale Emilia, Vignola, Prignano (Piazza Roma), Maranello (Piazza Libertà) e Pavullo (Piazza Borelli).

Verranno distribuiti, a fronte di una offerta destinata alla CRI, sacchetti del frutto calabrese da un kg ciascuno, insieme a materiale illustrativo riguardante le caratteristiche del prodotto ed informativo sull’attività della Croce Rossa.
I Comitati CRI predisporranno per quella giornata appositi gazebo nelle piazze italiane, dove i Volontari CRI e il Personale del Consorzio offriranno i tipici e gustosi agrumi senza semi.
Inoltre un accordo stipulato quest’anno tra il Consorzio con le insegne COOP consentirà di destinare alla CRI, per il progetto individuato, una quota di ogni kg di clementine vendute nella settimana successiva nei Supermercati.
Le offerte raccolte nelle piazze e dai supermercati convergeranno per finanziare l’acquisto di automezzo operativo da impiegare sul territorio provinciale.

“L’offerta di un prodotto come le Clementine di Calabria IGP” afferma il Presidente Provinciale della CRI Luca Cuoghi “ricalca il legame della CRI col territorio e con la gente. Il fatto che quest’anno venga proposta anche nella nostra provincia rispecchia il sempre maggiore interesse rivolto alla nostra Associazione ed alle nostre missioni umanitarie”.

















Ultime notizie