domenica, 16 Giugno 2024
13 C
Comune di Sassuolo
HomeAppennino ModeneseGruppo Consiliare Democratici per Pavullo su polemica in corso





Gruppo Consiliare Democratici per Pavullo su polemica in corso

In questi ultimi giorni ha avuto ampia eco sulla stampa la polemica tra il Capogruppo dell’opposizione e il Sindaco. Chiunque abbia a disposizione un dizionario può controllare il significato dell’aggettivo becero: è fortemente spregiativo. Una cosa è certa: averlo utilizzato per primi (Muzzarelli e i suoi) non consente loro di impartire lezioni di “stile e buone maniere” agli altri.


Comunque, senza voler entrare nel merito della querelle, trovo singolare che la sostanza politica davvero importante del Consiglio ultimo scorso sia stata condensata e ridotta allo scambio di battute tra Sindaco e opposizione. Muzzarelli non se la può cavare così a buon mercato!
All’ordine del giorno del Consiglio, infatti, vi erano provvedimenti molto importanti e con significativi riflessi sulla vita della nostra comunità.
Per quanto riguarda il Trasporto Pubblico Locale, il Gruppo “Il Castello” ha proposto la privatizzazione totale del settore. La maggioranza si è schierata compatta contro questa linea votando per il rilancio del Trasporto Pubblico. L’astensione del gruppo Unione a Sinistra era ampiamente scontata ed è in linea con le analoghe posizioni che sono state espresse da questa parte politica anche nei consigli degli altri comuni della nostra provincia.
Seguire la linea politica di privatizzazione totale auspicata da Muzzarelli sarebbe una vera e propria sciagura, perché l’affidamento del settore esclusivamente alla legge del mercato avrebbe come immediata conseguenza il taglio delle linee e dei servizi meno remunerativi. Sarebbero cioè le corriere che fanno servizio in montagna e che dalla montagna, raggiungono la pianura le prime ad essere soppresse. Come andrebbero a scuola gli studenti, come si muoverebbero i tanti anziani e meno anziani che non hanno la macchina o che hanno scelto di non utilizzarla? A queste domande Muzzarelli e i suoi non rispondono, probabilmente non se le pongono nemmeno; si limitano a proporre una politica di tagli indiscriminati, senza minimamente preoccuparsi delle conseguenze.
Un’altra scontata conseguenza della “linea Muzzarelli” sarebbe la soppressione del Pronto bus. Cioè di un servizio di inestimabile utilità, che ha ridato a tanti, soprattutto anziani e giovanissimi, la possibilità di spostarsi nel nostro comune, dalle frazioni al centro e viceversa.
Altro argomento sul quale si è misurata una sostanziale distanza dell’opposizione dagli interessi dei pavullesi, è stata la proposta di deliberazione dell’opposizione che voleva totalmente esentare le seconde case, cioè prevalentemente i non residenti a Pavullo, dal pagamento della tariffa dei rifiuti.
Noi, come gruppo, abbiamo votato contro, perché al contrario di Muzzarelli e dei suoi non vogliamo che i pavullesi si vedano aumentare ulteriormente la tariffa dei rifiuti.
Se la proposta dell’opposizione fosse passata, infatti, si sarebbe avuto come conseguenza immediata l’aumento della tariffa per tutti quei pavullesi, privati ed imprese, che risiedono e operano sul territorio del nostro Comune, non facendo pagare assolutamente nulla ai non residenti.
Noi non vogliamo in alcun modo aumentare il livello di tale tariffa per i pavullesi.
Evidentemente non è dello stesso avviso l’opposizione.

(Alessandro Tebaldi, Presidente del Gruppo Democratici per Pavullo)

















Ultime notizie