L’Azienda USL, attraverso Modena Soccorso e in stretta collaborazione con le Associazioni Volontarie della Pubblica Assistenza (Croce Rossa Italiana e Misericordia), sta già attivamente predisponendo l’organizzazione sanitaria di supporto e soccorso per la folla che parteciperà ai funerali del maestro Luciano Pavarotti.
Già da stasera è attivo il Punto medico avanzato di Piazza Matteotti al quale si uniranno progressivamente, nella giornata di venerdì e sabato, altri tre punti in piazza Mazzini, largo Garibaldi e piazza Sant’Agostino, più un quinto di supporto presso i Giardini Ducali.
Oltre a queste strutture fisse in cui operano personale medico, infermieristico e delle associazioni di volontariato, saranno rese disponibili trenta equipe a piedi, venti equipe d’ambulanza e due equipe medico-infermieristiche che interverranno direttamente sul luogo dell’eventuale malore o incidente, coordinate dalla Centrale Operativa 118.
L’obiettivo è quello di garantire, anche a fronte di un massiccio afflusso di persone, una rapida assistenza al paziente, provvedendo ad una stabilizzazione presso i Punti medici avanzati ed inviando ai Pronto Soccorso del Policlinico e di Baggiovara solo i pazienti più critici.
Tutto il servizio, assicurato senza distogliere risorse dall’attività di emergenza-urgenza ordinaria, è effettuato nell’ambito del coordinamento presieduto dalla Prefettura di Modena.
La Direzione generale dell’Azienda USL di Modena, anche a nome di tutto il personale, esprimere il proprio cordoglio ai famigliari del maestro Luciano Pavarotti in questo momento di dolore che accomuna tutta la nostra città.