mercoledì, 23 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeRegioneEsodo: ancora traffico intenso nel prossimo week end





Esodo: ancora traffico intenso nel prossimo week end

Sarà ancora un fine settimana di traffico intenso. Sulla rete del Gruppo Autostrade per l’Italia – 3.408 km (61% della rete nazionale) – da venerdì 31 agosto alla sera del 2 settembre sono previsti in circolazione 8 milioni di veicoli.

Si tratterà prevalentemente di traffico di rientro nelle grandi città, dopo il periodo estivo di vacanza. Ma non mancheranno anche le partenze di chi ha scelto il mese di settembre per riposarsi; le generali condizioni di bel tempo favoriranno, inoltre, gli spostamenti tradizionali del week-end.
La circolazione sarà sostenuta già venerdì pomeriggio, quando saranno ancora in circolazione i mezzi pesanti. Lo stop per i tir scatterà sabato e domenica dalle ore 07:00 alle 24:00.
Le condizioni di massima intensità del traffico verso il nord e le aree metropolitane sono previste domenica 2 settembre, con “bollino giallo” dalle ore 14:00 fino alle 22:00.

I tratti autostradali con i flussi più elevati saranno:
– A14 Bologna-Taranto: da Ancona a Cattolica; da Rimini a Forlì; da Castel San Pietro all’innesto con l’Autosole. Su questa autostrada potranno essere attivati, d’intesa con la Polizia Stradale e con le Autorità locali, provvedimenti di regolazione delle entrate ai caselli per migliorare la fluidità della circolazione, favorendo le lunghe percorrenze sulla direttrice Taranto-Bologna:
– chi proviene dai litorali a nord di Cervia potrà in alternativa percorrere la statale n. 16 fino al bivio con la Diramazione per Ferrara e rientrare a Bologna tramite la A13;
– chi da Ravenna intende raggiungere Bologna può percorrere la s.s. n. 325 San Vitale;
– chi è diretto verso Milano o il Brennero, può attraversare il nodo bolognese della A14 mediante la Tangenziale di Bologna: si esce a San Lazzaro e si rientra a Borgo Panigale.

In questo week-end la visita del Papa a Loreto e il motomondiale all’autodromo di Misano Adriatico faranno registrare flussi di traffico più elevati sull’A14.
– A1 Milano-Napoli: – da Frosinone a Roma sud – da Valdarno a Barberino – dal bivio per l’A22 del Brennero al bivio per l’A15 Parma-La Spezia.
Per il transito lungo questi tratti autostradali si consiglia di utilizzare le primissime ore della giornata di sabato e di domenica;
– A4 Milano-Brescia: in direzione Milano per i rientri da Slovenia, Trieste e Venezia;
– A8 Milano-Varese: verso il capoluogo per i rientri dalla zona dei laghi;
– A9 Lainate-Chiasso: verso la Svizzera;
– A23 Udine-Tarvisio: verso nord per i rientri dai lidi dei golfi di Venezia e Trieste;
– A6 Torino-Savona: dalla riviera fino a Mondovì, verso il capoluogo piemontese;
– A10 Genova-Savona: verso Genova e Milano per i rientri dalla riviera di ponente;
– A12 Genova-Sestri Levante: verso Genova e Milano per i rientri dal levante ligure;
– A26 dei Trafori e A7 Milano-Genova: verso nord, la domenica pomeriggio;
– A11 Firenze-Pisa: verso Firenze, soprattutto sabato e domenica pomeriggio;
– A12 Roma-Civitavecchia: sull’intero tratto verso sud per i rientri dalla costa tirrenica;
– A30 Caserta-Salerno: in direzione nord per il traffico proveniente dalla Calabria.

Per favorire una buona fluidità del traffico, sulla rete Autostrade per l’Italia, in questo week end, vengono confermati provvedimenti particolari, propri del periodo estivo, tra i quali:
– la rimozione totale dei cantieri;
– l’indicazione di itinerari alternativi ai nodi più critici (tratto bolognese della A14).

Autostrade per l’Italia consiglia di programmare gli orari dei viaggi, pianificando i tempi dei vari percorsi: per informazioni in tempo reale sulle condizioni di viabilità si può chiamare il Centro Multimediale (840-04.21.21) o consultare il sito internet Autostrade. A disposizione degli automobilisti anche il numero telefonico 1518 del CCISS. Durante il viaggio è bene tenersi aggiornati, ascoltando i notiziari del traffico Isoradio 103.3 Fm, Onda Verde RAI, RTL 102.5.

Con Telepass Premium, a soli 0,76 euro in più al mese, oltre a risparmiare tempo al casello, c’è una ricca offerta di servizi legati al viaggio (soccorso meccanico gratuito, servizio di informazione, sconti su ristoro, catene d’alberghi, polizze assicurative e sul rifornimento di carburante). Inoltre, in questo week-end di contro-esodo estivo, da venerdì fino a domenica dalle 06.00 alle 22.00, sulla rete di Autostrade per l’Italia, alle isole self service Tamoil 5 centesimi di euro/litro di sconto rispetto al prezzo servito su tutti i carburanti.

Consigli di guida
· Adeguare la velocità alle condizioni del traffico, mantenendo sempre la distanza di sicurezza dal veicolo che precede
· In caso di lunghi viaggi, fermarsi frequentemente a riposarsi in un’area di servizio o di parcheggio
· Fare allacciare la cintura a tutti i passeggeri (inclusi i bimbi sui seggiolini omologati)
· Accendere i fari anche di giorno
· Evitare l’uso del telefono cellulare (anche se a vivavoce o con auricolare)
· Viaggiare sempre sulla corsia libera più a destra
· Scendere dal veicolo solo per raggiungere le colonnine SOS in corsia di emergenza, indossando sempre il gilet catarifrangente.

















Ultime notizie