domenica, 6 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAttualita'Sassuolo ricorda Padre Colusso





Sassuolo ricorda Padre Colusso

“Da oggi Sassuolo e’ un po più povera: ha perso un uomo capace di interpretare al meglio i valori cristiani della solidarieta’, dell’amicizia, dell’amore per il prossimo, soprattutto rivolto ai giovani e al loro futuro”.


In questo modo il Sindaco di Sassuolo Graziano Pattuzzi ricorda padre Colusso, fondatore della parrocchia della SS Consolata a Sassuolo.
“Seguendo le sue indicazioni, le sue aspettative e il suo amore per i giovani – prosegue il Sindaco di Sassuolo Graziano Pattuzzi – la Consolata non e’ diventata solamente una parrocchia in senso stretto, un mero luogo di preghiera, ma ha assunto il ruolo di catalizzatore di giovani, seguendone passo passo la loro formazione attraverso lo sport inteso nel senso più puro del suo termine, non agonistico ma aggregativo e formativo.
A Sassuolo Padre Colusso ha dato e insegnato tanto – conclude il Sindaco di Sassuolo Graziano Pattuzzi – Sassuolo e i sassolesi che oggi piangono la sua scomparsa non lo dimenticheranno”.



L’assessore Sandro Morini esprime il suo personale cordoglio nel ricordare la figura di padre Giovanni Battista Colusso, uno dei missionari fondatori della parrocchia Santissima Consolata a Pontenuovo, deceduto ieri all’età di 93 anni. “Una figura carismatica, importante per lo sviluppo e la storia della nostra città – scrive Morini – ma soprattutto una grande persona, della quale i sassolesi non si dimenticheranno. Il suo operato è stato fondamentale in tutto il lungo periodo di crescita della nostra città, dagli anni Sessanta fino agli anni Novanta. In tutto questo tempo padre Colusso è stato un punti di riferimento per la comunità”.


Anche i DS di Sassuolo si uniscono al ricordo di padre Colusso, personaggio prezioso nel panorama spirituale cittadino.
A lui si deve la fondazione e la crescita della parrocchia della Consolata a Pontenuovo. Ma i suoi contributi sono senz’altro apprezzabili indipendentemente dalla sensibilità religiosa. Di lui si ricorda infatti il forte impegno per i giovani, con la creazione del centro ricreativo “Foyer”, vero precursore dell’educazione ai valori dello sport, dell’aggregazione civile e della solidarietà.

















Ultime notizie