L’08 e 09 settembre 2007 al Castello di Spezzano torna M.A.F. (Musica a Fiorano) il guitar festival giunto alla sua terza edizione. Il festival della chitarra elettrica, acustica e vintage sarà anche esposizione di liuteria e strumenti musicali, fiera mercato con espositori da ogni parte d’Italia, seminari didattici e clinics dei maggiori chitarristi italiani e concerti serali con ospiti d’eccezione.
Il programma della due giorni è in definizione ma è già noto che per sabato 8 settembre alle 21 sarà in programma il concerto del chitarrista brasiliano Kiko Loureiro, mentre domenica 9 alle 21 sarà la volta del chitarrista inglese Dominic Miller.
I seminari e le clinics saranno aperti al pubblico della Fiera Mercato e saranno completamente gratuiti. La partecipazione ai seminari e alle clinics non richiede alcuna prenotazione.
Kiko Loureiro
Nato nel 1972 a Rio de Janeiro, ha preso in mano la sua prima chitarra acustica all’età di 11 anni per poi passare, poco dopo, alla chitarra elettrica e scoprire quel feeling che tuttora lo distingue. Deve la sua fama internazionale alla Power-Metal band brasiliana Angra, nata negli anni 90 e ancora oggi sulla vetta delle classifiche ad ogni disco, ma la sua vera arma vincente consiste nella sua versatilità e nel suo sapersi adattare a qualsiasi genere musicale. Ha all’attivo due album come solista ed in particolare l’ultimo “Universo Inverso” del 2007 ha riscosso un successo enorme tra pubblico e critica. Kiko è conosciuto per la sua abilità con la chitarra, per aver scritto articoli ed essere apparso sulla copertina di riviste come Cover Guitarra, Guitar & Bass, e Young Guitar. In aggiunta ai suoni successi rock/metal, Loureiro ha suonato la chitarra in varie canzoni eurobeat in collaborazione con Dave Rodgers, compreso “Fevernova”, “Ring of Fire” e “The Road is on Fire”. Le sue composizioni spaziano dall’Heavy-Metal alla classica, con marcate influenze Fusion e molteplici richiami alla musica popolare brasiliana.
Dominic Miller
Classe 1960, da oltre tredici anni chitarrista ufficiale di Sting, vanta numerose collaborazioni con altri musicisti di primo piano, fra cui Bryan Adams, The Chieftains, Tina Turner, Rod Stewart, The Pretenders, Paul Young, Level 42, Steve Winwood, Sheryl Crow, Peter Gabriel, Phil Collins e tanti altri. Il suo quarto disco solista “Shapes” si pone fra la musica classica, la New Age e il Pop. Fra i dodici brani che compongono questo affascinante affresco per chitarra classica, Miller ci propone l’Adagio di Albinoni, il Chiaro di Luna di Beethoven, l’Aria sulla 4a corda di Bach, e nel contempo non si imbarazza ad infilarci in mezzo la nuova versione della canzone “Shape of My Heart” cantata da Sting, reinterpretata e ovviamente di matrice pop. Shapes è dunque un lavoro di arrangiamento, un po’ minestrone misto ma elegante, senza troppi colpi di testa (che non appartengono a questo musicista). Da segnalare Placido Domingo che insieme a Sting interpreta l’Ave Maria di Schubert.
Vai al sito www.musicaafiorano.it