lunedì, 22 Settembre 2025
17 C
Comune di Sassuolo
HomeModenaModena: AN ad Hera, altro che palloni, datevi da fare!





Modena: AN ad Hera, altro che palloni, datevi da fare!

Non creda Hera di far cambiare idea ai cittadini su di un operato che si sta rivelando sempre più disastroso abbellendo i giardini di Modena con nuvole colorate, il cui contenuto è solo acqua sporca, un po’ come quella che esce dai rubinetti di Savignano.

Anche ieri le segnalazioni giunteci parlano di attese di ore negli uffici di via Razzaboni, di signore in stato interessante bisognose di zuccheri e costrette a bere Coca Cola per non perdere quel numero faticosamente conquistato, di mamme con bambino bisognose di allattare alle quali non è stata nemmeno riservata una corsia preferenziale, di oltre cento utenti in fila per protestare contro una fatturazione che continuando ad essere sviluppata in base ai consumi presunti sta svenando i cittadini modenesi. Ma dove sono finiti i contatori elettronici che avevano fatto la comparsa qualche tempo fa in alcuni comunicati Hera e che permetterebbero la lettura direttamente dalla sede senza recarsi a casa del cliente, come già sta facendo, da oltre un anno, Enel dove ancora essa gestisce la fornitura di energia elettrica?



Quali altri incarichi sono stati dati ai vecchi letturisti che conoscevano la città a menadito e tutti gli anfratti nei quali erano stati posti negli anni i contatori di gas luce ed acqua? Questo servizio è stato forse dato in appalto, come molti oggi ritengono, a torto o a ragione, a qualche cooperativa, e se così è stato perché lo si è fatto proprio parallelamente all’introduzione dei nuovi criteri di fatturazione? Non sono troppi sei/sette mesi per adeguare i parametri della vecchia contabilizzazione Meta a quelli nuovi di Hera? Una cosa è certa la cessione della ex municipalizzata modenese, poi diventata spa, ad Hera la multiutility bolognese con ambizioni di espansione ora anche verso le Marche, si sta rivelando una delle peggiori scelte della giunta Pighi e dimostra, ancora una volta, come pur di far cassa non siano stati messe in atto tutte quelle clausole di salvaguardia che avrebbero consentito un passaggio più graduale e meno traumatico per gli utenti modenesi di gas luce acqua e nettezza urbana. Non dimentichiamo che Hera così come Meta spa sono nate per dare utili e non per consegnare ai propri azionisti bilanci in pareggio.
E per ottenere utili il più in fretta possibile è fin troppo chiaro che la prima ad essere penalizzata è proprio quell’utenza che, nonostante le proteste, ha bisogno di questi indispensabili servizi. Voglio però ricordare che pazienza e quattrini non sono inesauribili mentre aumentano scontento e lamentele, quelle che, volte anche colorite, sempre più numerose pazientemente stiamo raccogliendo insieme alla solidarietà per una battaglia in difesa del consumatore e dei tanti cittadini che quotidianamente si rivolgono a noi imbufaliti per chiederci aiuto.

















Ultime notizie