domenica, 2 Giugno 2024
13 C
Comune di Sassuolo
HomeEconomiaConfesercenti Modena ed Hera Comm insieme


PUBBLICITA' ELETTORALE A PAGAMENTO


Confesercenti Modena ed Hera Comm insieme

Interventi di consulenza e supporto tecnico, piani tariffari su misura per le imprese, con costi ridotti per energia elettrica e gas naturale, seminari di aggiornamento, consulenza alle imprese per il risparmio energetico: è il mix dei principali interventi che rendono decisamente innovativo l’accordo siglato ieri, 28 giugno, tra Hera Comm, la società di vendita di servizi energetici del Gruppo Hera, e Confesercenti Modena.

Attraverso il protocollo, il primo in regione nel suo genere, si punta ad alleggerire la bolletta e, contestualmente, si consolida l’impegno della multiutility e dell’associazione a sostegno della diffusione di una cultura sempre più attenta al risparmio energetico e all’adozione di soluzioni compatibili con il rispetto dell ’ambiente.

Spiccano tra i servizi ad elevato valore aggiunto previsti dall’accordo sia l’attività consulenziale svolta presso le principali sedi di Confesercenti, sia una serie di interventi personalizzati che possono essere effettuati direttamente presso la sede dell’impresa; si va dall’analisi delle motivazioni tecniche che portano ad un determinato consumo, sino all’individuazione di soluzioni migliorative rispetto all’efficienza energetica e alla sicurezza degli impianti L’applicazione dell’accordo avverrà anche con il supporto tecnico fornito dalla Società Operativa Territoriale Hera Modena.

L’accordo, quindi, abbina ad una politica commerciale particolarmente interessante per le imprese aderenti all’associazione un supporto consulenziale altrettanto importante. La firma è avvenuta ieri, a margine del convegno “Risparmio energetico: un’opportunità per le imprese associate a Confesercenti” tenutosi presso la sede provinciale dell’Associazione. Durante l’incontro, al quale hanno partecipato Francesco Rubbiani, Tamara Bertoni, rispettivamente presidente e direttore generale di Confesercenti, Vanni Bulgarelli, presidente Hera Modena, Cristian Fabbri, direttore Hera Comm, Franco Sami, Vice direttore Hera Modena Claudio Palmieri, responsabile normativa ed efficienza energetica Hera Modena oltre al consulente fiscale Giuseppe Campadelli, sono stati esposti i contenuti dell’accordo e le agevolazioni previste dalla Finanziaria in tema di risparmio energetico.

Cristian Fabbri, Direttore Generale di Hera Comm, ha commentato: “Siamo molto lieti di sviluppare collaborazioni con il sistema associativo dei territori in cui siamo già presenti con altri servizi, perché si rafforza sempre di più il legame che storicamente ci lega ad essi” Soddisfazione è stata espressa anche dal Presidente Hera Modena, Vanni Bulgarelli: “L’attenzione ai temi dell’ambiente e del risparmio energetico fanno parte del nostro impegno quotidiano -ha affermato- lo dimostrano anche i recenti progetti realizzati con importanti realtà locali, come Unigrana ed Unicapi, che hanno permesso concreti risparmi in termini di energia ed il conseguimento, per queste realtà associative, di certificati bianchi. Ricordo, inoltre, che gli interventi realizzati da Hera Modena sul territorio hanno portato, solo nello scorso anno, ad un risparmio di energia primaria pari a circa 3.000 Tonnellate di Petrolio Equivalenti”.

“Per Confesercenti il tema dell’energia è strategico, sia per cercare di ridurre una delle voci più significative nei costi di gestione delle imprese, sia per ottenere la massima efficienza negli impianti e quindi per consumare meglio e meno. Per questo attribuiamo grande importanza anche al supporto consulenziale che l’accordo assicura. Altrettanto significativo è il fatto che le aziende in questo modo sono stimolate ad introdurre soluzioni innovative che possono migliorare la loro competitività sul mercato” ha evidenziato con soddisfazione Tamara Bertoni, direttore generale Confesercenti Modena.

Confesercenti, per sostenere gli investimenti diretti a migliorare l’efficienza energetica degli impianti e sfruttare al meglio le agevolazioni previste dalla Finanziaria 2007, attraverso la propria Cooperativa di garanzia, Finterziario e in collaborazione con la maggior parte degli istituti bancari presenti in provincia, ha inoltre previsto l’istituzione di linee di credito a condizioni particolarmente interessanti.

PUBBLICITA' ELETTORALE A PAGAMENTO















PUBBLICITA' ELETTORALE A PAGAMENTO

Ultime notizie