domenica, 6 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAttualita'Relazioni internazionali: l'Emilia Romagna incontra Wielkoposka





Relazioni internazionali: l’Emilia Romagna incontra Wielkoposka

Il sottosegretario alla Presidenza della Regione Emilia-Romagna Alfredo Bertelli ha ricevuto questa mattina una delegazione della Regione polacca di Wielkoposka (Voivodato), guidata da Krystyna Poslednia, membro della Giunta della sua regione con competenze sull’educazione, la salute pubblica e l’ambiente. Della delegazione fanno parte anche alcuni funzionari polacchi responsabili nei settori del lavoro, della formazione e delle relazioni internazionali ed europee.


Emilia-Romagna e Wielkoposka hanno formalmente concordato priorità e metodologie di cooperazione nell’ambito della formazione professionale. Un settore privilegiato su cui le due Regioni hanno firmato nel 2006 un’intesa di collaborazione interregionale per la realizzazione di progetti comuni. Oltre ad un livello istituzionale di affiancamento nella gestione dei rispettivi piani operativi, i sistemi della formazione professionale delle due regioni si confronteranno su diversi aspetti, tra cui la formazione dei lavoratori, la FAD (formazione a distanza), la riconversione professionale ed il recupero di soggetti a rischio di esclusione sociale, gli scambi di studenti e i tirocini nell’ambito dei programmi di mobilità europea dei lavoratori.

La situazione del mercato del lavoro, la forte presenza di disoccupati a lungo termine, il flusso migratorio dei giovani verso altri Paesi europei con standard di vita più alti, la conseguente carenza di manodopera per le imprese locali. Questi sono i principali argomenti su cui Krystyna Poslednia si è concentrata per disegnare il profilo di Wielkoposka oggi. Una regione pronta a confrontarsi con le esperienze straniere per affrontare le sfide del futuro: creare buone condizioni di vita e di lavoro in Polonia per prevenire lo scontento sociale e l’emigrazione all’estero.

Alfredo Bertelli ha sottolineato l’importanza della coesione sociale in una regione con un basso tasso di natalità ed un alto indice di invecchiamento, come l’Emilia-Romagna. Il Sottosegretario ha inoltre parlato di semplificazione istituzionale come strumento per rispondere più velocemente alle esigenze di cittadini e imprese. Sul fronte dell’economia, Bertelli ha spiegato come in Emilia-Romagna il potenziamento dei centri di ricerca sul territorio e la formazione di professionalità qualificate si intreccino con l’innovazione del sistema industriale verso le produzioni a più alto contenuto tecnologico.

Krystyna Poslednia, in Emilia-Romagna fino al 9 giugno, visiterà alcuni centri regionali per la formazione professionale.
La Regione di Wielkopolska ha aderito al network sulle politiche giovanili, il cui accordo di collaborazione è stato siglato a Bruxelles il 26 marzo 2007. Da alcuni anni è attivo un rapporto di collaborazione tra il servizio regionale Pianificazione dei Trasporti e Logistica e la regione polacca, nell’ambito di un progetto europeo Interreg IIIB Cadses. La collaborazione tra le due realtà nell’acquisizione di risorse europee per svolgere progetti interregionali è favorita dalla presenza operativa a Bruxelles di un ufficio comune, a cui aderiscono anche la regione tedesca dell’Assia e quella francese dell’Aquitania.

















Ultime notizie