martedì, 1 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeReggio EmiliaReggio: 'Giornata della Dante' premiati studenti meritevoli





Reggio: ‘Giornata della Dante’ premiati studenti meritevoli

Si è svolta questa mattina in Sala Tricolore, la premiazione dei migliori studenti della provincia reggiana, il cui impegno è stato riconosciuto dalla Società Dante Alighieri, il sodalizio fondato da Giosuè Carducci ed altri intellettuali quasi 120 anni fa, che si prefigge di onorare la lingua italiana e di diffondere la cultura italiana attraverso i “Comitati Dante nel mondo”.

A consegnare i premi è stato il sindaco Graziano Delrio che, nel complimentarsi con i ragazzi, gli insegnati e la stessa società per il lavoro svolto, ha ricordato ai ragazzi che “l’amore per la nostra lingua e per la lettura, ma in generale per lo studio di una disciplina, non nascono dal nulla: certamente qualcuno, un insegnante, un genitore, talvolta un amico, vi hanno introdotto in un mondo difficile e nuovo che pian piano si disvela.
A Reggio l’amore per la lettura è testimoniato dai dati eccezionali dell’attività della Biblioteca Panizzi – ha continuato il sindaco – Negli oltre 300 giorni di apertura ogni anno il sistema delle biblioteche accoglie ogni giorno 2.600 persone e presta ogni anno 770 mila opere. Con le attività nelle scuole si raggiungono ogni anno 20 mila bambini e ragazzi di 848 classi.
Il Comune infatti ha investito molto sul sistema delle biblioteche, per dare a ogni cittadino una biblioteca di quartiere per il prestito di libri e video, un luogo dove i giovani si trovano a studiare, dove gli anziani si trovano a leggere il giornale, dove ai bambini piccoli mamme e nonne raccontano le fiabe: insomma, un luogo di socialità e di cultura.
Anche il progetto “Nati per leggere” va in questa direzione: un programma della biblioteca, in collaborazione con l’associazione pediatri, per invitare i genitori a leggere libri ai propri figli fin da quando sono piccolissimi, per prenderli per mano e far loro conoscere quel mondo dal quale, se introdotti con l’amore di un genitore, l’ascendente di un insegnante, l’affetto di un amico, non usciranno più”.

Alla cerimonia di premiazione erano presenti Edmea Sorrivi Guidetti, presidente della Dante Alighieri di Reggio, e Alessandro Masi, segretario generale della società.

















Ultime notizie