martedì, 13 Maggio 2025
16.1 C
Comune di Sassuolo
HomeModenaA Modena il Presidente dell'Istituto Superiore di Sanità





A Modena il Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità

La comunità scientifica e accademica modenese-reggiana incontra il Presidente dell’Istituto Superiore di Sanità. Il prof. Enrico Garaci a Modena venerdì 1 giugno per presentare le caratteristiche e l’attività svolte dall’Istituto.

Ridefinito nella sua collocazione e nelle funzioni, l’Istituto Superiore di Sanità nel 2001 ha radicalmente mutato la propria organizzazione ed il suo stato giuridico diventando “ente di diritto pubblico che, in qualità di organo tecnico-scientifico del Servizio Sanitario Nazionale, svolge funzioni di ricerca, sperimentazione, controllo, consulenza, documentazione e formazione in materia di salute pubblica”. E conseguentemente all’attribuzione di questi compiti ha assunto un ruolo fondamentale di impulso nell’elezione di quella ricerca da trasferire alla clinica, aprendosi alle più moderne forme di partnership scientifiche, pubbliche e private, ma anche all’avvio di studi da condurre sulla qualità degli esiti delle prestazioni terapeutiche.

Oggi l’Istituto Superiore di Sanità è una realtà che svolge un ruolo di interlocuzione indispensabile per quanti si dedicano in Italia a temi come l’ambiente e la connessa prevenzione primaria, la biologia cellulare e le neuroscienze, l’ematologia, l’oncologia e la medicina molecolare, la farmacologia, le malattie infettive, parassitarie e immunomediate, la sanità alimentare ed animale, le tecnologie e la salute, l’epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute, la qualità degli alimenti e i rischi alimentari.

Di questi compiti parlerà venerdì 1 giugno a Modena il prof. Enrico Garaci, Presidente dell’I.S.S., che alle ore 9,30 interverrà all’incontro promosso dall’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia e dall’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena presso l’Aula Magna del Centro Servizi Didattici della facoltà di Medicina e Chirurgia (via del Pozzo 71) su “L’Istituto Superiore di Sanità: un modello integrato di ricerca, servizio e controllo”.

La presentazione, presieduta dal Rettore dell’Ateneo emiliano prof. Gian Carlo Pellacani, sarà preceduta dagli interventi del Preside della facoltà di Bioscienze e Biotecnologie prof. Stefano Ferrari, del Preside della facoltà di Medicina e Chirurgia prof. Aldo Tomasi e del Direttore Generale dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena dott. Stefano Cencetti.

“La presenza a Modena del prof. Garaci – commenta il Rettore prof. Gian Carlo Pellacani – è il segno dell’attenzione dell’Istituto verso il nostro Ateneo dove, soprattutto, per le iniziative intraprese nell’ambito della ricerca scientifica sanitaria, abbiamo promosso innovativi ed avanzati progetti riguardanti gli studi sulle cellule staminali, la proteomica, l’oncologia, le malattie infettive e le malattie rare, che ci hanno consentito di raggiungere risultati di assoluta eccellenza internazionale”.

















Ultime notizie