giovedì, 17 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAmbienteFattorie aperte: nel modenese in 2 domeniche 14mila visitatori





Fattorie aperte: nel modenese in 2 domeniche 14mila visitatori

Sono stati quasi 14 mila i cittadini che nelle due domeniche di Fattorie aperte hanno visitato la cinquantina di aziende agricole modenesi aderenti all’iniziativa promossa dalla Provincia e ormai giunta alla nona edizione.

L’obiettivo è proprio quello di far conoscere ai cittadini il mondo della campagne e il “successo di pubblico della manifestazione conferma la validità e la qualità dell’iniziativa” sottolinea Graziano Poggioli, assessore provinciale all’Agricoltura e alimentazione che afferma come “vista l’alta partecipazione di pubblico si può considerare raggiunto lo scopo di instaurare un rapporto tra città e campagna, tra consumatori e produttori per far conoscere chi fa e dove fa le produzioni di eccellenza per il nostro cibo quotidiano”.

Per l’assessore Poggioli, inoltre, “è importante sostenere un modello di azienda agricola polifunzionale capace di dare risposte a chi lavora nei campi e costruire una realtà agro-gastronomia più consapevole ed ecocompatibile”.
Dai primi dati raccolti, i visitatori sono stati ottomila nella domenica del 13 maggio e oltre 5.500 domenica 20 maggio.

Le fattorie aperte erano 46. La maggior parte dei partecipanti era costituita da gruppi familiari composti di genitori, bambini e nonni. Per molti si è trattato di un vero e proprio tour alla scoperta del cibo buono e sicuro che, oltre a consumare sul posto, hanno acquistato favorendo l’instaurarsi di relazioni virtuose tra i luoghi di produzione e il consumatore, alla ricerca dei sapori di casa propria. Le molte attività proposte anche rivolte ai bambini, oltre i percorsi conoscitivi delle filiere produttive e le degustazioni, hanno permesso anche di conoscere la storia e le tradizioni del mondo rurale.

















Ultime notizie