Dal 26 aprile al 3 giugno il Teatro Storchi e il Teatro delle Passioni sono letteralmente presi d’assalto dalla quattordicesima edizione di Teatro di classe, la rassegna che vuole come protagonisti i ragazzi delle scuole superiori di Modena e provincia.
Non solo primi attori in scena, ma spesso autori e registi, vivono il teatro come un percorso che comprende un lungo lavoro di allestimento, prove e scrittura che approda come un premio e una magia sul palcoscenico di un teatro per provare l’emozione di essere illuminati dalle luci della scena.
Dodici istituti diventano per l’occasione “compagnie” che nei testi classici leggono se stessi, senza farsi spaventare troppo dalla sacralità degli autori consegnati alla storia del teatro. Due dei gruppi di quest’anno si cimentano con una scrittura originale per parlare di loro e della adolescenza come passaggio tra un “non più” e un “non ancora”.
Al Teatro di classe si affianca la consueta rassegna di teatro in lingua inglese, A taste of theatre, giunta oramai alla sua quinta edizione, che vede nel Teatro dei Segni la propria location ideale. Sono 3000 i ragazzi spettatori che oltre a calcare le scene imparano lo sguardo che il teatro necessita, per questo si è ideata una formula di abbonamento a €3 in modo che i ragazzi abbiano la possibilità di vedere tutti gli spettacoli della rassegna.
Il primo appuntamento al Teatro delle Passioni è giovedì 26 aprile (ore 21) con l’Istituto Cattaneo indirizzo Servizi Sociali che da un’idea e con la regia di Giuseppe Sepe coraggiosamente percorrono l’idea della migrazione largamente intesa, nel loro spettacolo ‘Life’ nato dalle esperienze e dalle storie raccontate dai ragazzi stessi.
Biglietteria telefonica tel: 059.2136021.
Biglietteria dei Teatri, Via Scudari, 28 tel: 059.2032993.