E’ dedicata alla realizzazione di cesti con le tecniche in uso nell’età del bronzo l’iniziativa di archeologia sperimentale in programma domenica 22 aprile dalle 10.30 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 19 al Parco archeologico e Museo all’aperto della terramara di Montale (il biglietto d’ingresso è gratuito per under 5 e over 65 anni, mentre costa 6 euro intero e 4 euro ridotto, informazioni al numero 059 2033101).
Gli abitanti delle terramare avevano a disposizione un’ampia varietà di piante per realizzare corde, reti e intrecci. Una delle piante più usate doveva essere il salice, dotato di rami lunghi, flessibili e resistenti. Il ritrovamento di un fondo di cesto in salice in una terramara della zona ha permesso di ricostruirne l’intreccio e di riprodurlo sperimentalmente per la realizzazione di contenitori che si affiancavano, probabilmente con utilizzi diversi, a quelli in ceramica e legno.