domenica, 13 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeLetteraturaReggio E.: presentazione del volume 'Disagio sociale e psicofisico grave'





Reggio E.: presentazione del volume ‘Disagio sociale e psicofisico grave’

Questo pomeriggio alle ore 17, nella libreria all’Arco di via Emilia Santo Stefano 3/d, sarà presentato il libro ‘Disagio sociale e psicofisico grave. Percorsi con donne e uomini nel servizio socio-educativo domiciliare’ (Franco Angeli ed.).

Nel volume è descritto il servizio socio-educativo domiciliare realizzato per persone affette da Aids, nato da una collaborazione tra Comune di Reggio Emilia, Comuni della provincia, Ausl, Asmn Santa Maria Nuova e soggetti del ‘privato sociale’, che dal 2000 opera tramite équipe interprofessionali nell’intero territorio della provincia.
La pubblicazione, curata da Antonella Morlini – psicosociologa e consulente per la ricerca e la formazione in ambito sociale, educativo e sanitario – offre spunti di riflessione, percorsi operativi e strumenti di lavoro per assistenti sociali, educatori, medici, infermieri e operatori socio-sanitari e per quanti operano nell’accoglienza e nel sostegno di persone che affrontano quotidianamente situazioni di grave disagio. Realizzata con i professionisti impegnati nella progettazione e conduzione del servizio, approfondisce contenuti, approcci culturali e linee operative del lavoro di accompagnamento e sostegno.

Insieme alla curatrice, il volume ‘Disagio sociale e psicofisico grave’ sarà illustrato da Germana Corradini, assistente sociale coordinatrice del Polo 2 (servizio sociale territoriale del Comune di Reggio Emilia), Angela Campari, assistente sociale coordinatrice del servizio sociale del Consorzio di Correggio.

Interverranno alla presentazione l’assessore ai Diritti di cittadinanza e pari opportunità del Comune di Reggio Emilia Gina Pedroni, il direttore generale dell’Ausl di Reggio Emilia Mariella Martini e il direttore sanitario dell’Asmn Santa Maria Nuova Iva Manghi.
Parteciperanno inoltre i professionisti impegnati nel servizio che hanno contribuito alla stesura del libro e i dirigenti dei servizi.

















Ultime notizie