Suor Giulia delle Piccole Sorelle del Certosino Zelo, addetta alle cucine, prepara involontariamente della zuppa con degli ingredienti avariati e 52 suore muoiono di botulismo. La raccolta di fondi organizzata dalla Madre Superiora per la sepoltura delle 52 sorelle si rivela un enorme successo, ma sbagliando i calcoli la Reverenda Madre acquista anche un videoproiettore per il convento.
Realizza allora di avere il denaro sufficiente a seppellire solo 48 consorelle, quindi decide di mettere in scena uno spettacolo di beneficenza, protagoniste le suore stesse, per poter dare sepoltura alle ultime quattro sorelle, rimaste nel frattempo nel congelatore. Il gioco del teatro nel teatro prende forma ed è a questo che il pubblico assiste. Le suore esprimono le loro personalità e appaiono calate alla perfezione nel mondo odierno, mostrano i loro pregi e i loro difetti, così come dimostrano le rivalità che nascono nei loro ruoli di “artiste per un giorno”.
Tutto questo con un grosso senso dell’ironia e del gioco, che non tolgono nulla alla parte spirituale e soprattutto fanno di questo musical uno spettacolo assai gradevole ed esilarante ma mai volgare o irrispettoso della religione. ‘Nunsense, le amiche di Maria (il musical delle suore)‘ ha debuttato al teatro Cherry Lane di New York il 12 dicembre 1985 ed è stato premiato numerose volte, tra le quali si ricorda il riconoscimento di Miglior Musical Off-Broadway. E’ rimasto in scena ininterrottamente per 8 anni e ciò fa di questo musical il secondo nella storia Off-Broadway per permanenza continuativa in scena.
E’ stato presentato in tutto il mondo e tradotto in 26 lingue e si può considerare a tutti gli effetti l’antesignano di grandi successi come Sister Act o Un ciclone in convento.
La biglietteria del teatro sarà aperta: nelle serate di apertura per proiezioni cinematografiche;
il giorno precedente lo spettacolo dalle ore 17.00 alle ore 19.30; il giorno dello spettacolo dalle ore 17.00 alle ore 19.00 e dalle ore 20.00 alle ore 21.00.
Prenotazioni telefoniche con ritiro e pagamento dei biglietti entro il giorno precedente la data dello spettacolo prenotato.
Giovedì 29 marzo, inizio spettacolo ore 21.00. Informazioni e prenotazioni: Auditorium Enzo Ferrari – via Nazionale Giardini, 78 – Maranello tel. 0536/943010
– e-mail.