Il Teatro Storchi viene invaso – stasera alle 21 e domani alle 15.30 – da una commedia divertente, ironica e dissacratoria sul tabù della menopausa. Sgorgata dalla penna dell’americana Jeanie Linders, opportunamente rivisitata e condita di italici colori, vede come protagoniste quattro scatenate donne over 40 che si incontrano nel reparto biancheria intima della Rinascente e in comune hanno solo odiose vampate, perdita di memoria e insonnia.
Esilarante e ironico, il musical sdrammatizza in modo aspro e coraggioso luoghi comuni, coinvolgendo il pubblico con famose canzoni degli anni 60 e 70 adattate nei testi e nel contenuto al messaggio che si vuol trasmettere. Oltre le risate infatti si cela un messaggio di solidarietà tra donne, l’invito ad accettare una fase della vita con serenità e leggerezza.
Le quattro scatenate protagoniste, autoironiche e travolgenti, dipingono quattro tipologie di donne: la casalinga del Sud dal gusto provinciale, si trova nella capitale romana per aver accompagnato il marito ad una convention, con la speranza che questo interludio lontano da casa possa riportare un pò di romanticismo nel suo matrimonio e soprattutto una rinnovata vitalità nella camera da letto, l’affettuosa, solare e formosa casalinga è impersonata da una prorompente Marisa Laurito; Fiorenza Mari invece è una manager carismatica, intraprendente e ironica che ha voltato la sua esistenza alla sua realizzazione in campo professionale, trascurando la sua vita privata; Marina Fiordaliso è l’attrice di soap, dal fisico palestrato, perennemente in lotta con l’avanzare degli anni; Tia Architto è la sessantottina figlia dei fiori, appesantita dai chili di troppo e salutista, erborista ed astrologa e vive in campagna con il suo compagno.
La regia italiana è affidata a Manuela Metri che ha curato insieme a Paola Tiziana Cruciani e Antonella Laganà anche la traduzione e l’adattamento del testo; le coreografie invece sono quelle originali dell’americana Patty Bender. Per informazioni 059.2136021.