lunedì, 7 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAppuntamentiModena: Settimana della Cultura Scientifica e tecnologica





Modena: Settimana della Cultura Scientifica e tecnologica

Per la “Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica”, l’iniziativa che ogni anno promuove il Ministero dell’Università e della Ricerca, la facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell’Università degli studi di Modena e Reggio Emilia aderisce proponendo un interessante ciclo che approfondirà il tema “Le Scienze tra Passione e Professione”.

Scopo dell’iniziativa ministeriale è favorire una più capillare diffusione di una solida e critica cultura tecnico-scientifica e aprire un canale di comunicazione diretto tra società e mondo della scienza. La passione per le scienze risponde non solo ad una esigenza di conoscenza della natura, ma promuove l’avanzamento della società e si realizza in professioni, tra le più affascinanti, anche se spesso poco note.

Per l’occasione la facoltà universitaria modenese svilupperà tra febbraio e marzo un percorso di avvicinamento alle scienze, che si muoverà lungo quattro seminari di approfondimento su tematiche e conoscenze attuali legate alla matematica, alla fisica, alle scienze naturali e biologiche, conclusi da un convegno nazionale, organizzato in collaborazione con il Comitato di Coordinamento Nazionale del Progetto Lauree Scientifiche, dedicato alle tante nuove professioni che si sono sviluppate nell’ambito di queste discipline.

Il terzo appuntamento ci sarà questa sera, alle ore 21.00, presso la Biblioteca Scientifica Interdipartimentale (Via Campi, 213/c) a Modena e vedrà la presenza del prof. Dario Narducci dell’Università Milano Bicocca che affronterà il tema “ Il Gecko ed il nanotecnologo”.

La parola nanotecnologia è entrata nel nostro vocabolario con prepotenza e, in fin dei conti, senza presentarsi. Ma cosa sono davvero le nanotecnologie, e in cosa differiscono dalle microtecnologie? Che impatto avranno sul nostro modo di vivere e sulla nostra società? Quattro passi alla frontiera delle scienze, per scoprire che anche la natura usa le nanotecnologie.

Il ciclo di seminari, patrocinato dal Comune e dalla Provincia di Modena, dal Comune e dalla Provincia di Reggio Emilia e dalla Fondazione Marco Biagi, si concluderà con l’incontro con Giorgio Giacometti (13 marzo).

Dario Narducci – professore di Chimica Fisica presso il Dipartimento di Scienza dei Materiali dell’Università di Milano Bicocca Narducci si è occupato di nanotecnologie sin dalla nascita di questo nuovo settore di ricerca. Autore del primo libro divulgativo italiano sulle nanotecnologie, è membro del Consiglio Scientifico del Progetto Babbage (Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati, Trieste) ha al suo attivo collaborazioni con la RAI, con Il Sole-24 Ore e con emittenti radiofoniche locali e nazionali.

Per ulteriori informazioni visitare il sito Scienze Università.

















Ultime notizie