giovedรฌ, 30 Maggio 2024
13 C
Comune di Sassuolo
HomeBolognaBologna: Napolitano su manifestazioni piazza e federalismo


PUBBLICITA' ELETTORALE A PAGAMENTO


Bologna: Napolitano su manifestazioni piazza e federalismo

Per il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, รจ “fuorviante” fare delle manifestazioni di piazza “la forma suprema della partecipazione e, retoricamente, il sale della democrazia”. Lo ha detto nel discorso che ha tenuto di fronte ai rappresentanti degli enti locali oggi durante la sua visita a Bologna.


“Qualunque tema e problema sia in questione, interessi e appassioni e strati piรน o meno larghi dei cittadini che li muova magari alla protesta, รจ nel riconoscimento della rappresentativitร  delle istituzioni elettive e delle relative sedi di decisione democratica che ogni forma di partecipazione deve trovare la sua misura”. “Questo – ha specificato Napolitano – vale per questioni e tensioni di carattere sociale, come per controversie su temi ardui e cruciali di politica internazionale e di difesa”.


Il Presidente della Repubblica ha poi detto:
“I necessari processi di riforma del
sistema delle autonomie locali” non sono “ulteriormente rinviabili”. “Gli obiettivi di perseguire devono essere la semplificazione di un’architettura istituzionale che si รจ fatta pesante e confusa, il superamento di duplicazioni e interferenze funzionali e la linearitร  e trasparenza dei momenti decisionali.

Il mio auspicio – ha aggiunto Napolitano – รจ che il disegno di legge delega per l’adeguamento delle disposizioni in materia di enti locali alla riforma del titolo V della Costituzione e quello per la disciplina della conferenza stato-istituzioni territoriali vadano davvero in tal senso”.

Per il presidente della Repubblica, infine, “non minore รจ il rilievo e l’urgenza che presenta un progetto di attuazione del federalismo fiscale”. Per il Capo dello Stato, infine, “nella revisione dell’ordinamento dei poteri locali e nella definizione del federalismo fiscale” deve nettamente prevalere “uno spirito di cooperazione interistituzionale e deve prevalere uno spirito di solidarietร  e coesione nazionale”.

PUBBLICITA' ELETTORALE A PAGAMENTO















PUBBLICITA' ELETTORALE A PAGAMENTO

Ultime notizie