Venerdì 16 febbraio ricorre il 2° anniversario dell’entrata in vigore del protocollo di Kyoto per la riduzione delle emissioni di CO2 in atmosfera responsabili del cambiamento del clima che sta sconvolgendo la vita di intere popolazioni e mettendo a rischio il futuro della Terra.
In tutto il mondo si terranno diverse iniziative in occasione di questo anniversario e anche in Italia si stanno moltiplicando le occasioni di incontri, dibattiti, gesti concreti.
Tra queste sta avendo un grande successo l’iniziativa, lanciata dal programma radiofonico di Radio Due Caterpillar “m’illumino di meno”, per un segnale concreto di risparmio energetico, al quale stanno aderendo migliaia di cittadini e tantissimi Comuni, Enti Locali ed aziende.
Il Comune di Formigine ha deciso di aderire all’iniziativa con un gesto molto significativo.
Infatti, dalle ore 18 di venerdì prossimo 16 febbraio verrà spenta, fino al giorno successivo, tutta l’illuminazione interna ed esterna del Castello, il più importante monumento del territorio comunale.
In mattinata invece, tutte le classi quinte elementari potranno visitare la mostra “Energia in Circolo” allestita al Centro Educazione Ambientale “Il Picchio” presso Villa Gandini. Questi alunni hanno partecipato al progetto di qualificazione scolastica legato al tema dell’energia, nell’ambito del progetto europeo Soustenergy. Le tre classi vincitrici del concorso legato al progetto, verranno premiate nel corso della mattinata dal Sindaco Franco Richeldi e dall’Assessore alle Politiche Ambientali Paolo Fontana.
Da ricordare poi che proprio da venerdì 16 partiranno al Centro Educazione Ambientale “Il Picchio”, un ciclo di incontri dal titolo “EnergeticaMente” organizzati dall’Assessorato all’Ambiente sul tema del risparmio energetico.