martedì, 1 Luglio 2025
17.1 C
Comune di Sassuolo
HomeAmbienteA Spilamberto l’iniziativa 'M’illumino di meno'





A Spilamberto l’iniziativa ‘M’illumino di meno’

L’Amministrazione Comunale ha aderito all’iniziativa “Mi illumino di meno”, promossa dalla trasmissione Caterpillar di RAI Radio 2 per il 16 febbraio, Giornata Internazionale del Risparmio Energetico e anniversario della firma del Protocollo di Kyoto.

L’intento delle varie iniziative organizzate è dedicare un’intera giornata al risparmio energetico, per dimostrare che risparmiare energia è possibile e vantaggioso dal punto di vista ambientale ed economico. Bastano infatti piccole e semplici azioni quotidiane.

Il Comune si è reso promotore di una serie di iniziative:

– Dalle 17 alle 19.30 in Corso Umberto I, in collaborazione con gli Ecovolontari e il Gruppo HERA, verrà allestito un punto informativo sul risparmio energetico dove verranno distribuiti gratuitamente lampadine a basso consumo energetico e rompigetto per il risparmio idrico;

– Le luci che illuminano la Rocca e il Torrione rimarranno spente per tutta la notte;
– I dipendenti del Comune si impegneranno a mettere in campo azioni concrete per risparmiare energia elettrica e riscaldamento;
– Le scuole si impegneranno a spegnere le luci per dieci minuti e a sensibilizzare gli studenti sull’uso corretto dell’energia elettrica;

– Dibversi ristoranti si impegneranno a ridurre al minimo l’uso dell’illuminazione elettrica e organizzeranno cene a lume di candela:
Ristorante Amaretto Via Modenese,543 Tel. 348/0030875.

“L’Amministrazione Comunale di Spilamberto – spiega l’Assessore all’Ambiente Daniele Stefani- sta realizzando una serie di interventi sull’illuminazione pubblica che hanno come obiettivo prioritario il risparmio energetico. Le lampade che sono state sostituite negli ultimi anni sono di nuova generazione. Queste lampade consentono di avere una resa luminosa uguale o maggiore, risparmiando sui consumi di energia. Le nuove lampadine hanno infatti una potenza variabile dai 70 ai 150W a differenza di quelle esistenti che variavano dai 125 ai 250W. La riduzione di consumi varia quindi dal 25 fino al 150%. Anche i nuovi quadri elettrici sono in grado di ridurre ulteriormente i consumi per una percentuale oscillante tra il 20 ed il 25%. Questi accorgimenti hanno consentito, in alcuni casi, di ridurre la potenza dei contatori elettrici, in modo da diminuire i corrispettivi di potenza e i relativi costi fissi. Per le nuove urbanizzazioni il Comune prescrive di installare sistemi di illuminazione a forte risparmio energetico. Tutte le azioni condotte dall’Amministrazione Comunale portano a ridurre la necessità di energia elettrica, riducendo quindi l’inquinamento e ottenendo interessanti benefici anche dal punto di vista economico. Tutti i cittadini possono fare molto per un uso intelligente dell’energia. Possono, per esempio seguire le regole proposte dalla trasmissione Caterpillar: spegnere le luci quando non servono; spegnere e non lasciare in stand by gli apparecchi elettronici; sbrinare frequentemente il frigorifero; tenere la serpentina pulita e distanziata dal muro in modo che possa circolare l’aria; mettere il coperchio sulle pentole quando si bolle l’acqua ed evitare sempre che la fiamma sia più ampia del fondo della pentola; se si ha troppo caldo abbassare i termosifoni invece di aprire le finestre; ridurre gli spifferi degli infissi riempiendoli di materiale che non lascia passare aria; utilizzare le tende per creare intercapedini davanti ai vetri, gli infissi, le porte esterne; non lasciare tende chiuse davanti ai termosifoni; inserire apposite pellicole isolanti e riflettenti tra i muri esterni e i termosifoni; utilizzare l’automobile il meno possibile e se necessario condividerla con chi fa lo stesso tragitto”.

Per maggiori informazioni Servizio Ambiente; tel. 059/789958-25 – e-mail.

















Ultime notizie